1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, sò che con un newton, si possono fare osservazioni terrestri, ma serve un accessorio chiamato raddrizzatore d'immagine o lente d'inversione, mi sembra.
Ora, quanto costa questo accessorio?
Grazie a tutti.
Buone osservazioni. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
per il terrestre forse meglio un rifrattore.... un newton mi pare un po scoomodo.. cmq si ti serve un raddrizzatore in caso.. ma buono

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidemarzotto ha scritto:
per il terrestre forse meglio un rifrattore.... un newton mi pare un po scoomodo.. cmq si ti serve un raddrizzatore in caso.. ma buono


Vabbè, ma è uguale anche nel campo astronomico allora... :wink:
Cmq ho visto su ottica san marco dei raddrizzatori a 22€...dite che sia affidabile? :?

http://www.otticasanmarco.it/ziel_diagonali.htm

Il penultimo del link...

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
nonono io lascerei perdere... han una perdita di luce mostruosa di solito.. cmq lascio la parola ai più esperti

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidemarzotto ha scritto:
nonono io lascerei perdere... han una perdita di luce mostruosa di solito.. cmq lascio la parola ai più esperti


Ok, grazie...esperti, mi affido a voi. :wink:
Tra l'altro sono indeciso se acquistare il raddrizzatore d'immagine o il filtro solare...domenica scorsa ho puntato con il Konus ( con l'opportuno accessorio in dotazione) una montagna bella pienotta di neve, e a 20 X circa era da favola!
Cmq, è vero, se perde luce fa schifo, parlo perchè con l'accessorio di cui sopra, se lo tiro al massimo cala in una maniera impressionante ( ma qui entra in gioco anche il piccolo diametro e altre cose... :wink: )

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si però generalmente la qualità è scarsa e plasticosi se nn prendi un buon raddrizzatore..
io prenderei il filtro solare. sai che belle visioni del sole poi..!

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidemarzotto ha scritto:
si però generalmente la qualità è scarsa e plasticosi se nn prendi un buon raddrizzatore..
io prenderei il filtro solare. sai che belle visioni del sole poi..!


Mah,però boh...vedere un disco con delle macchie, sì è bello, ma non mi attira molto...forse anche per il fatto che con il filtro Baader Astrosolar si vede bianco.Non esiste qualche altro filtro che ridia il colore naturale della nostra stella?

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidemarzotto ha scritto:
per il terrestre forse meglio un rifrattore.... un newton mi pare un po scoomodo.. cmq si ti serve un raddrizzatore in caso.. ma buono

Non hai risposto alla sua domanda: lui ha domandato quanto costa un buon raddrizzatore!
Hai presente la barzelletta dell'elicottero che si perde nella nebbia? :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 21:25 
Non puoi mettere un raddrizzatore diagonale su un newton.
E raddizzatori decenti a lenti non ne ho mai visti.
Comunque, per quel che costano quelli li, potresti anche provare.
Occhio che son fatti per i rifrattori, non so se vai a fuoco su un Newton...
Se non ti piace il sole bianco, monti un filtro lunare o un baader Booster Contrast sull'oculare e tutto torna giallo.
Con la spesa di un buon raddrizzatore, ti prendi uno spotting scope discreto già diritto:
http://www.otticasanmarco.it/MiniMAK65.htm


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:D nn ho detto prezzi perchè nn saprei cosa consigliare.. penso sia meglio sconsigliare..
:lol:

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010