1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 8:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: fattibilità ideuzza
MessaggioInviato: martedì 28 gennaio 2014, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 gennaio 2014, 10:20
Messaggi: 75
Località: Ardea (ROMA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti,
visto le giornate gelide e le nottate ancora più fredde e la dannata influenza che gira... avevo pensato di collegare al mio Celestron C8 la Canon 5D Mark II a fuoco diretto.
poi con un cavo usb da 5 metri, collegare la macchina fotografica al mio desktop, e attraverso l'applicazione Canon Eos Utility, utilizzare il Live View per controllare il cielo ed effettuare qualche foto.
vedete qualche incongruenza in questa mia idea?
la montatura già riesco a pilotarla in remoto dal mio desktop.

grazie a tutti
sergio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fattibilità ideuzza
MessaggioInviato: martedì 28 gennaio 2014, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Nessuna incongruenza :D
Mi piace "giornate fredde - fuoco diretto" :P
Hai già provato il liveview sulle stelle? Dovresti prendere anche un focheggiatore elettrico comandato in
remoto, così non fai entrare freddo in casa :D
In bocca al lupo con gli oggetti del profondo cielo col c8 8)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fattibilità ideuzza
MessaggioInviato: martedì 28 gennaio 2014, 18:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il cavo usb non deve essere quello semplice, sennò ti potrebbe dare problemi.
Altrimenti c'è il classico collegamento lan tra due pc.
La scorsa settimana, invece della lan, ho provato un hub usb alimentato, perchè avevo più spine usb da collegare, e tutto ha funzionato, anche perchè il cavo usb non superava i tre metri.
Per il puntamento, mi aiuto con un cercatore a cui è collegata una cam, ma se hai un goto infallibile non ti serve.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fattibilità ideuzza
MessaggioInviato: martedì 28 gennaio 2014, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se intendi usare il C8 a focale piena, dovrai per forza avere un fuocheggiatore elettronico: il solo puntamento del tubo comporterà lo spostamento dello specchio e la perdita della messa a fuoco.

Io ti consiglierei di mettere un piccolo computer vicino alla montatura, in questo modo risolvi molti problemi di connessione e gestione.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fattibilità ideuzza
MessaggioInviato: martedì 28 gennaio 2014, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 gennaio 2014, 10:20
Messaggi: 75
Località: Ardea (ROMA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Simone Martina ha scritto:
Se intendi usare il C8 a focale piena, dovrai per forza avere un fuocheggiatore elettronico: il solo puntamento del tubo comporterà lo spostamento dello specchio e la perdita della messa a fuoco.

Io ti consiglierei di mettere un piccolo computer vicino alla montatura, in questo modo risolvi molti problemi di connessione e gestione.


eh si. sto seriamente valutando questa opzione.
quindi se sposto il puntamento perdo la messa a fuoco? non lo sapevo cavolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fattibilità ideuzza
MessaggioInviato: mercoledì 29 gennaio 2014, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Simone Martina ha scritto:
Se intendi usare il C8 a focale piena, dovrai per forza avere un fuocheggiatore elettronico: il solo puntamento del tubo comporterà lo spostamento dello specchio e la perdita della messa a fuoco.



a me non è mai successo...
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fattibilità ideuzza
MessaggioInviato: mercoledì 29 gennaio 2014, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
zondran ha scritto:
a me non è mai successo...
A me sempre: ho un Celestron, magari Davide il tuo Meade ha una meccanica migliore.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fattibilità ideuzza
MessaggioInviato: mercoledì 29 gennaio 2014, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tutto è possibile...
intanto per dare un cotributo a Sergio: io uso delle prolunghe attive e non mi hanno mai creato problemi, la tua idea è interessante e secondo me qualcosa ci viene fuori anche se a parer mio la EOS è sprecata per questo lavoro. d'altro canto è anche vero che nel momento in cui quello che vedi ti incuriosisce puoi subito fare pose più lunghe.

Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fattibilità ideuzza
MessaggioInviato: mercoledì 29 gennaio 2014, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 gennaio 2014, 10:20
Messaggi: 75
Località: Ardea (ROMA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
zondran ha scritto:
tutto è possibile...
intanto per dare un cotributo a Sergio: io uso delle prolunghe attive e non mi hanno mai creato problemi, la tua idea è interessante e secondo me qualcosa ci viene fuori anche se a parer mio la EOS è sprecata per questo lavoro. d'altro canto è anche vero che nel momento in cui quello che vedi ti incuriosisce puoi subito fare pose più lunghe.

Davide


effettivamente provare non costa nulla. ho visto su Amazon prolunghe usb 5 mt che costano meno di 10 euro.
al massimo uno butta dalla finestra 6 euro, non 60.
una prova la farei

perché dici che la EOS è sprecata?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fattibilità ideuzza
MessaggioInviato: mercoledì 29 gennaio 2014, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dico sprecata per via del fatto che sarà un continuo apri e chiudi l'otturatore, forse una camerina come la ASI120 sarebbe più indicata.
ciò non toglie che la canon ce l'hai già e potrebbe rivelarsi un sistema interessante.
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010