1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 6:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Parcheggiare il Telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 29 gennaio 2014, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un domanda da 100.000.000 di dollari
Se parcheggio il telescopio con la funzione parching da pulsantiera Syn scan non toccando niente ,quando riacendo la montatura devo rifare lo scocciante allineamento con le stelle ho rimane memorizzato ?
Il mio dubbio è quando si esegue l'allineamento delle stelle sono dati che inserisco io ,su una memoria volatile cioè non e un qualcosa che è stato programmato , faccio un esempio se memorizzi le coordinate spegni la montatura ,quando la riaccendi te li ritrovi memorizzati
contrariamente quando fai l'allineamento con le stelle ,spegni alla riaccensione devi rifare l'allineamento
Ora come fa la montatura a memorizzare questo quando io parcheggio? sperando di essermi spiegato?

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parcheggiare il Telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 29 gennaio 2014, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Se parcheggi la montatura poi alla sessione successiva non c'è motivo di rifare l'allineamento ed infatti rispondi "NO" quando te lo chiede.

Io faccio l'allineamento 1/2 volte l'anno.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parcheggiare il Telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 29 gennaio 2014, 21:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Caro Vaelgran,
sono anch'io interessato a questa procedura e, benché altrove abbia chiesto delucidazioni, non mi sono state date.
Adesso, leggendo il tuo post, ho chiarito il dubbio che avevo. Però non capisco una cosa: come riesci a fare soltanto uno o due allineamenti all'anno?
Grazie se mi vorrai rispondere.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parcheggiare il Telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 29 gennaio 2014, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi aggiungo anch'io, anche se ho l'Autostar.
Se si fa il parking, si può scollegare la montatura dalla rete elettrica, senza perdere l'allineamento?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parcheggiare il Telescopio
MessaggioInviato: giovedì 30 gennaio 2014, 8:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Premetto che io ho la montatura in "postazione fissa" e quindi è come ho detto sopra.

La prima volta allineate a 2 o 3 stelle (a seconda di quanto cielo vedete), dopodiché, a fine sessione, parcheggiate la montatura e spegnete tutto.

Alla successiva riaccensione, il SynScan, alla fine del boot, vi chiederà se si vuole allineare, e qui premete "NO" perché il telescopio è già allineato se nel frattempo non avete toccato niente (allentato frizioni, puntato a mano, ecc.).

Addirittura qualche volta mi è capitato di dover muovere il tele di giorno per manutenzioni, finite le quali lo riporto sempre manualmente nella posizione di parcheggio (più o meno); alla sera accendo, GoTo su un oggetto, lo manca di poco, rapido centraggio con il cercatore .... e sono nuovamente operativo per puntare gli oggetti che voglio senza stare a rifare l'allineamento (che per motivi di piccola fetta di cielo visibile dalla mia postazione devo obbligatoriamente fare a due stelle).

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parcheggiare il Telescopio
MessaggioInviato: giovedì 30 gennaio 2014, 12:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Vaelgran,
intanto grazie per la risposta, ma con il telescopio in park e spento, l'allineamento non dura più di mezz'ora, perché la volta celeste gira e se la montatura è spenta, non può seguire le stelle con le quali ti sei allineato. Tu stesso dici che alla nuova accensione devi, anche se di poco, ritoccare leggermente l'allineamento con le stesse stelle che nel frattempo si sono spostate. Così mi pare di avere capito: che il park scoop è utile, ma, per pochi minuti. Se riaccendi la montatura dopo un'ora, penso che l'allineamento sia andato perduto.
Correggimi se sbaglio.
Ti ringrazio ancora.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parcheggiare il Telescopio
MessaggioInviato: giovedì 30 gennaio 2014, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Moebius ti rispondo io, poi in caso vaelgran aggiungerà la sua risposta ;)

Se tu parcheggi la montatura e la spegni, anche se è ferma sa benissimo in che coordinate sta puntando in quel momento e in quella posizione. Se la riaccendi e dai il tempo con precisione lei riparte dalle coordinate giuste e non ha problemi di sorta anche se tempo è passato perché la posizione in cielo delle coordinate dipende anche dall'ora in cui stai osservando. Inoltre quando parcheggi, la montatura punta al polo e quindi anche se la volta celeste ruota apparentemente il polo rimane sempre la ;)

Da quello che ha scritto vaelgran, lui deve ritoccare quando muove la montatura a mano di giorno visto che in quel casso è impossibile rimetterla al milionesimo di grado al posto giusto.

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parcheggiare il Telescopio
MessaggioInviato: giovedì 30 gennaio 2014, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Moebius quando accendi il SynScan gli devi anche impostare la data e l'ora e quindi ... il gioco è fatto, lui è aggiornato sia alla data che all'ora corrente di osservazione, capito? :)

Comunque questo è il caso dove le prove sul campo valgono più di mille parole: la prima sera serena allinea, osserva e quindi, alla fine, parcheggia il tele. Se hai la possibilità di lasciarlo lì (senza toccarlo), la sera successiva accendi, imposti data ed ora corrente, dici no all'allineamento e punti un oggetto ... e poi mi dirai.

Bravo Andrea, io ho detto che devo "ritoccare" quando muovo la montatura a mano, sennò sempre a posto.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parcheggiare il Telescopio
MessaggioInviato: giovedì 30 gennaio 2014, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Con il parcheggio, fatto la notte precedente, osservai venere di giorno. Fu interessante.
Anche giove di giorno è interessante :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parcheggiare il Telescopio
MessaggioInviato: giovedì 30 gennaio 2014, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 ottobre 2013, 1:43
Messaggi: 29
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giacampo ha scritto:
Mi aggiungo anch'io, anche se ho l'Autostar.
Se si fa il parking, si può scollegare la montatura dalla rete elettrica, senza perdere l'allineamento?

Ciao giacampo. Anche io ho l'Autostar e quando faccio il parking stacco tutto a fine sezzione. e quando rimetto tutto anche la pulsantiera mi resta tutto memorizzato l'alliniamento. Devi solo inserire la data e l'ora di osservazione. Poi capita che non mi punti correttamente nel centro l'oggetto.. Allora cosa faccio per non rifare tutto. Faccio puntare ,per esempio vega tenendo gli assi sbloccati e la direziono io la montatura a mano ,punto vega con il cercatore . assicurandosi che sia ben allineato con il tubo e quando senti il bip dell'Autostar ri blocchi gli assi e il gioco è fatto. Poi fai due o tre puntamenti per verificare se tutto è apposto . Poi nel menu Utility dove c'è appunto il parcking c'è anche l'opzione (Alta precisione )!! Questa , prima ti punta una stella nelle vicinanze dell'oggetto che hai scelto, dopo il bip premi Enter e ti punta perfettamente al centro quello che ai scielto. Prova. Ciao :)

_________________
(O.A.A.Z.) Osservatorio Astronomico Amatoriale Zenith
Lxd55 SN8" F812 f/4--Rifr. 70 ED F420 f/6--DSLR D50 Nikon. CCD Guider Lodestar SX. Zoom MarkIII 8/24 BHT Explorer 5
Giancarlo Zeni
http://astromeade-66.blogspot.it/
www.facebook.com/photo.php?fbid=350...iancarlo.zeni.1
www.astrobin.com/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010