1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 20:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: diagonale 2"
MessaggioInviato: domenica 19 marzo 2006, 0:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 14:33
Messaggi: 36
Sto acquistando una diagonale da 2" per il mio c11, sono incerto se optare per una a specchio o a prisma, ce ne sono di vari prezzi.
Vale la pena investire molto? Si nota la differenza (visualmente) tra un modello economico ed uno di alto costo? Quale mi consigliate per un buon rapporto qualità/prezzo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 marzo 2006, 0:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:24
Messaggi: 315
Località: Milano (MI)
Io ho sentito solo che a specchio è molto meglio che prisma....poi se spenderci una cifra non saprei (dipende anche cosa si intende con cifra). Personalmente con un C11 non lesinerei sul prezzo...

_________________
Tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.

Osservo con Kenko 125 Cassegrain f/8 su montatura Kenko NES QS motorizzata A.R.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 marzo 2006, 0:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 14:33
Messaggi: 36
Grazie del consiglio, non ho mai avuto occasione di fare confronti, ma avevo già intuito la cosa.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 marzo 2006, 1:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da quello che sapevo io, è meglio usare quelli a specchio sui telescopi con un rapporto focale veloce per evitare il rischio di possibili aberrazioni cromatiche del prisma, mentre sugli f10 tipo C9/C11, anche un prisma va bene.

Tieni conto che il diagonale a specchio, se non è dielettrico, è più delicato, quello a prisma lo puoi pulire anche centinaia di volte, non succede nulla.

qui c'è una buona pagina che parla di diagonali, specificamente a proposito dell'uso con gli Schmidt Cassegrain:

http://www.sctscopes.net/SCT_Tips/Eyepi ... onals.html

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 marzo 2006, 7:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 marzo 2006, 8:03
Messaggi: 42
Località: Rocca di Papa-Roma
Sicuramente a specchio.
Io ho preso un televue usato (nuovo costa una cifra),e dopo varie consultazioni so che i migliori,oltre ai televue, sono i lumicon, i baader e per restare in Italia zen.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 marzo 2006, 8:25 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Ti consiglio questo

http://www.webalice.it/paolagianluca/it ... trico.html

Altrimenti un WO costa sui 199e


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010