1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 7:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Info su Solarscope
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2014, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buongiorno a tutti,
sono quasi deciso ad acquistare un Solarscope da affiancare al mio Lunt, per poter vedere al volo la fotosfera solare senza dover montare il mak col filtro solare.

Allegato:
solarscope.jpg
solarscope.jpg [ 60.91 KiB | Osservato 1405 volte ]


lo userei anche in occasione di eventuali future osservazioni pubbliche, se mai ce ne saranno, oppure per qualche vicino di casa curioso.
Di sicuro l'osservazione sarà molto "base", da non confrontare assolutamente con l'uso di un telescopio dedicato, comunque da quello che ho visto in rete mi sembra una cosa carina e didattica.

Vorrei sapere da chi ha avuto modo di usarlo se la modica spesa permette comunque qualche soddisfazione nell'osservare il Sole.

Grazie
Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Ultima modifica di Lorenzo C8 il domenica 23 marzo 2014, 11:45, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su Solascope
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2014, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3233
Località: Verona
Ciao Lorenzo,
del solarscope non so nulla però ti consiglio di mettere tutte le erre che mancano altrimenti il tuo post
potrebbe dar adito a molti giochi di parole....tipo;sola e scope :mrgreen: o stai diventando cinese!? :D
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su Solarscope
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2014, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3233
Località: Verona
Bravo,ciao. :wink:

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su Solarscope
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2014, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Acc....
Grazie Paolo,
mi sono sfuggite grazie a mia figlia che avevo in braccio e mi pressava per cercare sul web dei disegni con i puntini numerati da unire, per poi stamparli e colorarli :mrgreen:
Infatti ora sta arrivando per un'altro "giro" :D

Buona giornata
Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010