1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 25 gennaio 2014, 17:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 gennaio 2014, 16:23
Messaggi: 30
Località: cividale del friuli (ud)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti.
Scrivo questo post per cercare di ottimizzare l' utilizzo del mio dobson 16". Premetto che sono molto soddisfatto della mia strumentazione, infatti questo strumento mi permette di osservare un infinità di oggetti deep ma 2 categorie mancano per completare la lista.
1 il sole poiché il grosso diametro mi farebbe spendere molto per un filtro astro solar e penso sia comunque molto pericoloso perché il meade nn è a tubo chiuso e il telo potrebbe far passare luce solare.
2 il campo max offerto da un oculare per visione d'insieme.
Per questo pensavo di prendere un tele vue nagler 31mm e sostituire il mio cercatore 6x30 con un 9x50 o 12x80. Perplessità: non carico troppo peso sul tele? Un buon cercatore può ospitare anche filtri o-III uhc h-beta 31.8mm e per oss. Solare? A quel punto il Dob. avrebbe la funzione di una montatura xD attendo consigli e opinioni ringraziando già in anticipo chiunque dedichi un po' del suo tempo a rispondermi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 gennaio 2014, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il Sole lo potresti osservare costruendo un buon supporto per l'Astrosolar, se non a tutta apertura potresti usare un tappo con un'apertura eccentrica, rimarrebbe sempre un buon diametro, anche perchè sul Sole di giorno non puoi andare ad ingrandimenti tanto elevati a causa del seeing che di giorno è molto peggiore che di notte. Dovresti equipaggiare il tubo di un telo nero paraluce, utile anche di notte. Il cercatore sul Sole o si toglie /altrimenti come si punta il sole si cuoce il crocifilo) oppure si dota di un filtro Strosolar davanti all'obbiettivo. Per l'uso notturno i normali cercatori non sono dotabili di filtri. Però potresti usare un piccolo rifrattore oppure il cercatore della Baader Vario finder che può essere dotato, con un'accessorio, di normali oculari, ai quali si può avvitare qualsiasi filtro.
Aggiungo che le osservazioni in H-alfa delle protuberanze solari non si possono eseguire con dei normali filtri, ma con i sistemi di filtraggio interferenziale, che danno un'ampiezza di banda di 0.1 nm e non di una decina di nm come danno i normali filtri. Se si mette un normale filtro per l'H-alfa (DOPO OVVIAMENTE ALL'ASTROSOLAR) le protuberanze non si vedono a causa della banda passante troppo ampia.
La moglie è alticcia e la botte non troppo scolma... :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010