1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 3:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luoghi per l'osservazione in Friuli
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2014, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 gennaio 2014, 16:23
Messaggi: 30
Località: cividale del friuli (ud)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Colgo l'occasione per salutare tutti in quanto nuovo membro di questo forum e mi scuso in anticipo se avessi creato inutilmente un nuovo argomento poiché già presente.
Volevo condividere questo spazio con tutte le persone che osservano in Friuli, imparando da coloro che da anni si cimentano in questa straordinaria passione ed offrendo informazioni ai neofiti circa i migliori posti che offre il Friuli per l' osservazione telescopica del cielo.
Io abitando vicino a Udine uso le valli del natisone come luogo osservativo.
Monte matajur: rifugio pelizzo 1330 m. ottimo posto in giornate che presentano nuvole al di sotto dei 1300m poiché schermano l' inquinamento luminoso che provviene dalla vallata. Generalmente scomodo d' inverno vista la copiosa presenza di neve. Ampia porzione di cielo osservabile.
Monte spignon: 750m. circa, posto buono in presenza di nuvole molto basse o nebbia, altrimenti molto soggetto a inquinamento luminoso. Comuni da ringraziare Cividale e Udine. Strada impegnativa e nell'ultimo tratto dissestata. Ampia porzione di cielo osservabile.
Piazzale a 400m da San Giovanni d'antro. Luogo non molto elevato ma straordinariamente buio e accessibile. Porzione di circa mezzo cielo osservabile orizzonte est libero.
Ringrazio chiunque voglia arricchire questo spazio con esperienze personali.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2014, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve mi chiamo Fabrizio e sono di Udine . Faccio parte del gruppo astrofili di Talmassons CAST .
Dei posti da te citati conosco molto bene il matajur , gli altri due no , abitualmente noi frequentiamo lo Zoncolan , in inverno nel grande parcheggio salendo da sutrio (disturbato pero' dai gatti che battono le piste e dai camper ) in estate saliamo fino in quota quando c'e' calma di vento ,posto molto buono se magari sotto c'e' un po di nebbia , oppure in estate saliamo sul montasio , veramente ottimo ma lontanuccio . La scorsa estate amici astrofili sono saliti a malga glazzat sopra moggio e dicono che il posto e' molto bello e buio , frequentabile solo d'estate , la strada non e' pulita dalla neve , mi riservo di provare canebola e porzus frequentata dagli amici dell'osservatorio di remanzacco , piu' bassa sicuramente disturbata dalle luci di udine , ma facilente raggiungibile .

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2014, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 luglio 2011, 20:58
Messaggi: 32
Località: Basiliano (UD)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confermo la bontà del cielo sui piani del Montasio, tra l'altro dispongo di una casa a Chiusaforte come base d'appoggio, insomma se qualcuno si vuole organizzare per una sessione insieme mi contatti pure. Ovviamente in questo periodo l'accessibilità e' compromessa. Con il bel tempo ci vado anche in bici... senza tele sul groppone però.

_________________
http://www.webalice.it/gianlucazanier/index.html

Cassegrain modificato autocostruito 330/2970
Celestron 8 fastar . SW 80ed Pro
Losmandy G11 con Skysensor2000PC
IS DMK21 618 e Canon eos450d Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2014, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Assolutamente si , lo tengo presente .....

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010