1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 4:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Telescopi remoti
MessaggioInviato: venerdì 24 gennaio 2014, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 agosto 2013, 16:47
Messaggi: 106
Località: giardino di casa, Provincia di Lodi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
Girando in internet ho notato alcune associazioni, come l'UAI-SKYLIVE ,che mettono a disposizione i loro telescopi al pubblico che , con una piccola somma, può controllare il telescopio dal pc e scattare foto. Qualcuno di voi ha gia usato questa funzione? ( magari anche di altri siti visto che ne ho visti altri in rete)
Grazie e cieli sereni (che in questo periodo scarseggiano almeno dalle mie parti : ( )


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopi remoti
MessaggioInviato: sabato 25 gennaio 2014, 0:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, io ho provato uno ei telescopi di Skylive e mi ha molto deluso il sistema di controllo. Ho anche utilizzato per alcuni mesi i telescopi del circuito iTelescope.net quando ancora si chiamava GRAS. Questo servizio è decisamente più serio ed utilizzabile, ma i costi sono piuttosto alti. Alla fine ho "ripiegato" su un osservatorio remoto tutto mio (almeno per ora).

Ecco un paio di immagini che avevo scattato con i telescopi in affitto del circuito GRAS:
M45
M31


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopi remoti
MessaggioInviato: sabato 25 gennaio 2014, 1:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho provato lightbuckets...non è male e ha vari telescopi per vari prezzi

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010