1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 17:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2014, 12:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 20:30
Messaggi: 54
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
===

<< L'utente Giulio Astro dopo provvedimenti presi dallo staff nei suoi contronti, ha deciso di eliminare il contenuto dei propri interventi da questo topic (contravvenendo ulteriormente al regolamento), rendendolo di fatto incomprensibile.
Ci scusiamo con gli utenti, per questo fatto poco simpatico.

Angelo Cutolo Staff Astrofili.org >>

_________________
1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano
Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000.


Ultima modifica di Angelo Cutolo il domenica 26 gennaio 2014, 13:46, modificato 3 volte in totale.
"Disclaimer" da parte dello staff.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2014, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2012, 13:23
Messaggi: 66
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Era un Osservatorio di un privato?

_________________
Tec140ED
GM2000HPS II


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2014, 20:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 20:30
Messaggi: 54
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
luigi67 ha scritto:
Era un Osservatorio di un privato?


Penso di sì. C'è un'inserzione su Coelum, da cui ho tratto le fotografie, e da qualche parte ho letto di un privato che lo gestiva e che è passato a miglior vita, nessuna "fonte ufficiale" però. 250.000 euro mi sembrano una cifra eccessiva. Si trova in Umbria, vicino a Polino, non nei Castelli Romani o in qualche ameno promontorio della costiera amalfitana. A me pare solo una speculazione fatta da persone che non apprezzano per niente l'astronomia e vogliono solo guadagnarci il più possibile. Potrei sbagliarmi naturalmente, aspettiamo di sentire qualche astrofilo umbro che conosce meglio la situazione.

_________________
1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano
Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2014, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2012, 13:23
Messaggi: 66
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Leggasi vedova assetata di denaro :twisted:

_________________
Tec140ED
GM2000HPS II


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2014, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 20:30
Messaggi: 54
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
luigi67 ha scritto:
Leggasi vedova assetata di denaro :twisted:


Io non lo volevo dire... come ti permetti di leggermi nel pensiero? Ricordati sempre, prima di farlo, di chiedere il permesso! :evil:

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano
Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2014, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2012, 13:23
Messaggi: 66
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:D :D :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Tec140ED
GM2000HPS II


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2014, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi, tornate in topic. Per le chiacchierate a briglia sciolta c'è l'astrocafé: per chi non ha ancora l'accesso, qui trovate le istruzioni.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2014, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 20:30
Messaggi: 54
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Insomma, bando alle ciance e ai topi, non c'è nessun umbro che transita in questo forum? Sicuramente qualche associazione astrofila umbra sarà bene informata sulla questione, nei loro siti si parla di questo osservatorio che viene dato per "chiuso a tempo indeterminato".

Cieli sereni!

_________________
1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano
Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010