Allora il plugin è questo:
DSS Blink ComparatorLo si scarica e lo si copia nella directory del programma MaxIm DL, solitamente C:\Programmi (x86)\Diffraction Limited\MaxIm DL V5. A questo punto si avvia MaxIm DL e si registra il plugin scegliendo "Add/Remove" dal menu "Plugin". Si clicca su "Browse" e si carica il file "dss_blink.dll" quindi si clicca il pulsante "Close". Fatto questo il plugin "DSS Blink Comparator" sarà disponibile nel menu "Plugin" di MaxIm DL. L'uso è semplicissimo. Si carica la nostra immagine da analizzare, si esegue il plate solving con "PinPoint Astrometry" dal menu "Analyze", si salva il FITS e quindi si avvia il plugin "DSS Blink Comparator". Apparirà una finestrella con i dati del centro lastra, si farà quindi click su "OK" e si attenderà qualche secondo (ovviamente il PC deve essere connesso ad internet). Il plugin scaricherà dall'archivio DSS un'immagine della zona di cielo che ci interessa, la riscalerà, ruoterà e ritaglierà per adattarla alla nostra immagine e quindi mostrerà un blink tra le due immagini per permetterci di identificare facilmente eventuali supernovae.
Ad esempio riuscite a vedere la supernova in questo blink di M74?