E' un po' che ho adocchiato un simpatico minidobson top-table della Orion-Usa, un 113/450 f4:
http://www.telescope-service.de/OrionUS ... #StarBlast
Non che voglia prenderlo, per un bel po' sarò a posto come strumentazione, ma siccome è stato adocchiato anche da altri (Ford se ne è quasi innamorato...

) mi piacerebbe sentire cosa ne pensano un po' tutti,
specialmente i nostri "guru" delle stelle.
Il mio punto di vista è quello di un neo-astrofilo, che si vuole avvicinare alle stelle con uno strumento economico, estremamente trasportabile, facilmente riponibile in casa, che dia delle belle visioni del cielo profondo da posti bui ed isolati, magari con un bel 20mm wide da 66-67 gradi, e che permetta delle belle visioni Lunari e planetarie dal balcone di casa, magari con una bella barlow apocromatica da 3x, con la semplicità d'uso e manutenzione di una montatura alt-azimutale dobsoniana.
Vi sembra una configurazione plausibile per un neofita, o anche per uno che voglia provare qualcosa che non sia equatoriale o motorizzato senza impegnare troppe finanze?