1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 5:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno a tutti e buon anno....
Il titolo sembrerà un po' ironico ma una volta essendomi addormentato sul divano con tutto il setup che stava riprendendo, ho avuto un risveglio di soprassalto appena in tempo per evitare danni fisici al sensore che stava per avere un incontro ravvicinato con il treppiede della montatura.
Vengo alla domanda: esiste nella N-EQ6 un'impostazione che mi ferma i motori della montatura dopo un certo lasso di tempo? O qualche altro "sistema" per prevenire collisioni disastrose?
Grazie....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabiosemeraro68 ha scritto:
una volta essendomi addormentato sul divano con tutto il setup che stava riprendendo
Anche a me capita, però che astrofili della domenica che siam diventati :-)
fabiosemeraro68 ha scritto:
Vengo alla domanda: esiste nella N-EQ6 un'impostazione che mi ferma i motori della montatura dopo un certo lasso di tempo? O qualche altro "sistema" per prevenire collisioni disastrose?
Il SynScan non implementa i limiti configurabili (si calcola solo quelli dell'orizzonte e del passaggio del meridiano in funzione delle coordinate e dell'ora impostata): per fare questo genere di controlli dovresti usare eqmod.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Metti la sveglia!!!!!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
una bella caffettiera risolve tutto :D

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti...
@Simone: eqmod ce l'ho...ma non l'ho mai sfruttato. Riesci a spiegarmi come devo fare?
@gli altri: :D :D :D la sveglia potrebbe funzionare, il problema è il comodino che mi tirerebbe in testa la mia compagna....per quanto riguarda il caffè devo essere l'unico "antropomorfo" a cui non fa effetto :shock:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 ottobre 2013, 9:05
Messaggi: 101
Tipo di Astrofilo: Fotografo
hai provato con gli stuzzicadenti?? :shock: :shock:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il buon Ivaldo Cervini aveva sviscerato adeguatamente l'argomento in questo thread.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fantastico.....grazie Simone.

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: gli stuzzicadenti fanno un po' male!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La mia non era una battuta.
Puoi mettere un temporizzatore sull'alimentazione che dopo xxx spenge la montatura, un allarme al telefonino o una sveglia. Insomma qualsiasi strumento che dopo un lasso di tempo provvede a far s' che tu intervenga direttamente oppure che provveda direttamente lui.
Sempre che tu non decida di usare eqmod, ovviamente.
Io, per fortuna, ho una specie di sveglia incorporata che mi "rompe" le scatole quando devo fare qualcosa. Ovviamente se sono parecchio stanco stacco prima tutto e vado a dormire visto che non ho l'EQmod né posso implementarlo sulla mia montatura.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti Renzo la mia attuale risorsa è l'allarme sul telefonino. Avevo pensato anch'io ad un timer che togliesse l'alimentazione, ma un'interruzione così brutale non crea problemi all'elettronica della montatura? (Ti scrivo da inesperto).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010