1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 16:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Diagonale prismatico Baader 32 mm
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2014, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 gennaio 2013, 12:54
Messaggi: 157
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho bisogno di accorciare il percorso ottico del mio setup perche con la slitta portafiltri ed il riduttore di focale non vado piu' a fuoco con l'Hyperion 24mm. La mia scelta (piu' probabile) e' caduta sulla sostituzione del mio attuale visual back da 1.25" e del diagonale dielettrico Cinese con la combinazione Baader (Diagonale prismatico 32mm + SC to T2 short + portaoculati 1.25" con miniforcheggiatore elicoidale) in offerta dai tedeschi a 135E. Domande:

Che ne pensate ?
Qualcuno lo ha questo prisma Baader da 32 mm (non il Zeiss)
Secondo voi essendo il raccordo tra SC e diagonale molto corto rischio di avere l'oculare troppo vicino alla culatta?

_________________
Osservo con - C8 XLT su AZ-EQ5, X-Cell 7mm, X-Cell 12mm, Hyperion 24mm, Filtro Baader UHC-S. Binocolo Skymaster 15x70, 114/1000 corto (per il puro piacere di riuscire a collimarlo).

Fotografo con - Teleobiettivo Olympus Zuiko 300mm F 4.5, Canon EOS 40D, Htperion Barlow 2.25x http://www.astrobin.com/users/peterpan/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diagonale prismatico Baader 32 mm
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 7:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 gennaio 2013, 12:54
Messaggi: 157
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visto che non mi rispondevate , l'ho comperato / provato e mi rispondo da solo :)

Molto bello meccanicamente , molto corto (nella versione che ho preso) ma non da assolutamente fastidio con il mio nexstar 8se. Ho notato un miglioramento nel contrasto dell'immagine (ma questa e' sicuramente autosuggestione) ...e non costa poi tanto ! Il fuorcheggiatore elicoidale intagrato sarebbe utilissimo se la mia montatura non fosse un po traballante . Molto soddisfatto!

_________________
Osservo con - C8 XLT su AZ-EQ5, X-Cell 7mm, X-Cell 12mm, Hyperion 24mm, Filtro Baader UHC-S. Binocolo Skymaster 15x70, 114/1000 corto (per il puro piacere di riuscire a collimarlo).

Fotografo con - Teleobiettivo Olympus Zuiko 300mm F 4.5, Canon EOS 40D, Htperion Barlow 2.25x http://www.astrobin.com/users/peterpan/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010