1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 19:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ioptron cube pro
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 17:21
Messaggi: 177
Località: verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
buongiorno a tutti voi amanti degli astri.
ho già letto una discussione in questo forum sulla montatura in oggetto e mi sono sorte alcune perplessità, quindi chiedo a voi esperti delucidazioni. lista dubbi:
1- è valida per foto a lunga posa a corta focale e se si aumentando la focale fino a quando?
2- il fatto che è un'altazimutale darebbe comunque l'effetto di rotazione di campo?
3- se non ho capito male dovrebbe avere la possibilità di usarla in equatoriale modificando le impostazioni del software e a livello fisico che si fa, si adatta la testa di un cavalletto?

queste sono alcune domande per voi esperti.

certo che la manegevolezza e l'alta trasportabilità stimola non poco la mia curiosità.

non pensate che per un neofita che si affaccia nel mondo della fotografia astronomica possa essere un punto di partenza senza troppe pretese?

sono da poco possessore di una reflex canon 550d che su cavalletto fisso mi ha dato delle pose da 15-20 secondi tali da farmi innamorare (anche il mondo della fotografia mi ha sempre affascinato e poi unito all'astronomia penso che sia un connubio da brivido) :mrgreen:

ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi eruderanno nel muovere qualche poasso in questa magnifica passione.

buone stelle a tutti :)

_________________
skywatcher dobson 8"
la contemplazione del firmamento restituisce emozioni inenarrabili!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ioptron cube pro
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
accattati una heq5 usata ;)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ioptron cube pro
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 17:21
Messaggi: 177
Località: verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
si ma in trasportabilità non siamo messi male?

_________________
skywatcher dobson 8"
la contemplazione del firmamento restituisce emozioni inenarrabili!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ioptron cube pro
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
in un bagaglio a mano ci sta tutta comodamente (a parte il treppiedi).
Per la fotografia lascerei perdere la ioptron...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ioptron cube pro
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 10:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto Andrea, se cerchi qualcosa di trasportabile e userai setup leggeri e con focale relativamente corta (fino a circa 400mm) puoi pensare ad una EQ3, io la uso col 50ino senza guida (pose da 300s) e fino a 420mm (TS65Q) con autoguida tramite ex-cercatore da 50mm riadattato.
All'originale ho sostituito il cavalletto con quello dell' astroinseguitore vixen (ha i fermi in alluminio e non in plastica!)
Allegato:
Mini Setup Viaggio.jpg
Mini Setup Viaggio.jpg [ 228.58 KiB | Osservato 1852 volte ]


In bocca al lupo! :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ioptron cube pro
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 13:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io la cube pro l'ho avuta ed a parte il softwwere della tastiera che io ho travato semplicissimo e molto valido, la montatura non la posso sentire nominare .
era piena di problemi meccanici, ed in equatoriale era super sbilanciata , la frizione che era data dall'avitare forte la barra contrappeso su un teflon che non dava mai un serarggio affidabile, poi il contrappeso, che anche serrato tendeva a scivolare, assistenza Ioptron aiuto mamma, con tempi biblici e rispedita indietro più scassata di prima.
l'unica cosa positiiva è stata l'ottima assistenza ( COME SEMPRE ), del mitico Giuliano Monti di Tecnosky, che me ne ha spedita una nuova di zecca, tenendosi quella rotta, pur avendola comprata da un negozio a lui affiliato.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ioptron cube pro
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 4:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 17:21
Messaggi: 177
Località: verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
se non sbaglio i prezzi della heq5 si aggirano sui 600 euri usata.
naturalmente computerizzata.
non è poco :cry:

_________________
skywatcher dobson 8"
la contemplazione del firmamento restituisce emozioni inenarrabili!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ioptron cube pro
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 7:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bhe 600 euro non è neanche tanto, comunque è un prezzo che si può raggiungere, ma è un'altro pianeta.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ioptron cube pro
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 8:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'astrofotografia con pesi importanti e focali relativamente lunghe non è un hobby popolare, diciamo :x
Se ti accontenti puoi iniziare con una reflex, un obiettivo e una tavoletta equatoriale o simili :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ioptron cube pro
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 12:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
fradobson ha scritto:
se non sbaglio i prezzi della heq5 si aggirano sui 600 euri usata.
naturalmente computerizzata.
non è poco :cry:

Fradobson,
ascolta li consiglio di Andrea: comprati una heq5 pro, magari usata, facendo, se serve, uno sforzo economico. E' un vero gioiellino e va bene per un gran numero di tele. Per il tuo Dobson forse ci saranno modifiche da fare, al fine di un buon adattamento sulla montatura. Studiale, fatti consigliare, prova, e alla fine, quando tutto sarà a posto, e il Dobson troverà la sua giusta collocazione, l'astrofotografia sarà a tua portata di mano.
Ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010