buongiorno a tutti voi amanti degli astri.
ho già letto una discussione in questo forum sulla montatura in oggetto e mi sono sorte alcune perplessità, quindi chiedo a voi esperti delucidazioni. lista dubbi:
1- è valida per foto a lunga posa a corta focale e se si aumentando la focale fino a quando?
2- il fatto che è un'altazimutale darebbe comunque l'effetto di rotazione di campo?
3- se non ho capito male dovrebbe avere la possibilità di usarla in equatoriale modificando le impostazioni del software e a livello fisico che si fa, si adatta la testa di un cavalletto?
queste sono alcune domande per voi esperti.
certo che la manegevolezza e l'alta trasportabilità stimola non poco la mia curiosità.
non pensate che per un neofita che si affaccia nel mondo della fotografia astronomica possa essere un punto di partenza senza troppe pretese?
sono da poco possessore di una reflex canon 550d che su cavalletto fisso mi ha dato delle pose da 15-20 secondi tali da farmi innamorare (anche il mondo della fotografia mi ha sempre affascinato e poi unito all'astronomia penso che sia un connubio da brivido)
ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi eruderanno nel muovere qualche poasso in questa magnifica passione.
buone stelle a tutti
