1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: oculare di cortissima focale
MessaggioInviato: sabato 18 marzo 2006, 8:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 marzo 2006, 8:03
Messaggi: 42
Località: Rocca di Papa-Roma
Ciao a tutti gli astrofili del forum. Mi sono appena iscritto e vorrei approfittarne per esporre un quesito.
Pensate che usare un oculare da 3,5mm. con un C8 sia eccessivo visto che sviluppa 570x?
Grazie a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 marzo 2006, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Penso proprio di sì.
Se va bene lo usi una volta l'anno con un seeing perfetto sulla Luna.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 marzo 2006, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Sinceramente ieri sera, con il 10cm avrei proprio voluto averne uno...

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 marzo 2006, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
Sinceramente ieri sera, con il 10cm avrei proprio voluto averne uno...

ciao


Sì, però hai 900 mm contro 2000 del C8 :P

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 marzo 2006, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ovvio :)

nel c8 non ho mai pensato di mettere il 3.5 :) (al massimo ho messo il 5)

Non volevo confondere Nimbus...
ciao ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 marzo 2006, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A proposito di limiti di focale per l'oculare...col C9,25 fino a quanto ci si può spingere (ovviamente non parlo della formuletta teorica ma di prove sul campo per chi possiede o ha provato tale strumento!)
Grazie.

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 marzo 2006, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
Sinceramente ieri sera, con il 10cm avrei proprio voluto averne uno...

ciao


Scusa, ma per farci che?
Qui a Bergamo era tutto coperto...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 marzo 2006, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
LucaPeliz ha scritto:
A proposito di limiti di focale per l'oculare...col C9,25 fino a quanto ci si può spingere (ovviamente non parlo della formuletta teorica ma di prove sul campo per chi possiede o ha provato tale strumento!)
Grazie.

In serate buone uso l'8,8 UWA Meade. Se la serata è particolarmente eccellente ho usato anche il 6,7 UWA Meade mentre il Nagler 5 mm non ho ancora avuto modo di gustarmelo.
Però devo dire che una serata come mi capitò anni fa che mi fece sparare con un rifrattore acromatico 330x su M57 e oltre 700x su Saturno non l'ho più avuta.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 marzo 2006, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
qui a Milano ieri il cielo era velatissimo (poi prima del sorgere della Luna si e' proprio coperto)

Nonostante la velatura ho voluto provare il mio nuovo tubino e visto il seeing particolarmente buono volevo spingere... :D

(tieni conto che ha solo 900mm di focale... quindi ha ancora un certo senso)

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 marzo 2006, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 22:48
Messaggi: 256
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me l' unica cosa che conta è il seeng.
Se la serata è buona si può salire un bel po con gli ingrandimenti.
Ricordo 2 o 3 anni fa serate con seeng perfetto e l' unico limite degli ingrandimenti era dovuto agli oculari che possedevo.
Quindi l' oculare, lo prenderei se fossi in te;
è chiaro comunque che lo useresti poco ma quando il seeng te lo permetterà tu lo potrai utilizzare.

Altra valida alternativa è una buona barlow accoppiata ad un oculare con focale più lunga, così quello lo potrai utilizzare più spesso.

Ciao.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010