1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sentinel 80 semiapo o orion 80 ed?
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2006, 15:00 
ciao a tutti vorrei acquistare uno dei 2 per foto a largo campo come tele guida,nessuno di voi li ha provati?
avete qualche alternativa da propormi x lo stesso prezzo(400€)?
cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2006, 15:02 
dimenticavo...avrei trovato un WO megrez 80 tipo II usato


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2006, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
lascia stare i WO che non siano tripletti doppietti fluorite...
uno su 100 esce bene.. :S

conosco solo l'80ed (e il tripletto WO non fluorite) e pur con qualche pecca e' un gran bello strumentino.

Leggi la recensione completa di Valerio
ciao

Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2006, 16:58 
dove trovo la recensione di Valerio?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2006, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
qui:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=984

;)

Valerio

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2006, 19:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Express è un Acromatico l'Ed che sò io è molto più corretto rispetto all' express che non ha alcun elemento ED nelle lenti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2006, 19:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
A scusa tu dicevi il sentinel ,comuque il sentinel è uguale all'Orion Express.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 8:58 
ska ha scritto:
A scusa tu dicevi il sentinel ,comuque il sentinel è uguale all'Orion Express.


il sentinel è un f 480 e venduto da Carinci come un semi-apo,l'orion è un f 600 ed è anch'esso venduto come semi-apo.
ciao Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
L'80ED, che sia Skywatcher, Orion o Celestron, è mooolto performante, niente a che vedere con acromatici seppur ben realizzati o con il WO Megrez II, il Celestron ce l'ho da due anni e non lo cambierei mai.
Non ha il campo piano, ma chi ce l'ha ? (Pentax 75)
e se ti spingi sempre più sulle focali corte questo difetto (del campo piano) non si riduce di certo.
Per l'80ED la parola semiapo sta un po' stretta a mio avviso, almeno visualmente, in fotografia (non è il mio pane) se la cava.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 11:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Giusto per non cadere nel tranello in cui ero caduto io.
L'Antares Sentinel ed l'Orion Express 80 f/6 sono entrambi venduti come Semi-apocromatici ma non hanno nessun elementro ED all'interno dell'ottica,sono degli acromatici ottimizzati.

Orion/SW/Celestron 80 ED hanno UNA lente del doppietto in vetro ED (FPL-53) anche questi sono venduti come Semi-apocromatici o a volte come "apocromarici"
Sicuramente quest'ultimi hanno un focheggiatore più spartano ma sono corretti meglio rispetto agli altri.
Putroppo semi-apocromatico vuol dir tutto e vuol dir niente.
Io ho preso lo SW 80 ED.
Di recensioni nè ho lette di entrambi,alla fine il Sentinel è più o meno come lo Scopos 80 acromatico.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010