1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 18:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2014, 21:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 17:28
Messaggi: 208
Località: viterbo-perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
salve a tutti, purtroppo per vicende economiche passeggere (ho dovuto praticamente far rifare da nuovo il mio astrografo newton f4) ho dovuto vendere un correttore di coma baader RCC1 con relativo varilock...

mi chiedevo, per il prossimo futuro quale correttore di coma comprare,considerando che fotografo con un newton skywatcher widephoto 8" f4 e una canon 450d, la mia scelta era ricaduta su due modelli:

-mpcc della baader ( ma non so quale versione, se quella normale o la mark III )
-il correttore di coma apo aplanatico della skywatcher a 4 elementi precisamente studiato per il rapporto focale f4

voi direte EMBE' prenditi il correttore studiato sul tipo di telescopio...
purtroppo la differenza di prezzo è veramente notevole, parliamo di 100 euro...

voi che mi consigliate? io sarei partito per il correttore studiato appositamente, ma apparte che le finanze non mi aiutano e quindi dovrei posticiparlo ulteriormente...in quanto mentre gli mpcc si trovano usati (75-85 euro) quelli sono appena usciti e nessuno li vende usati...

d'altro canto, molti usano mpcc su un f4 come il mio con OTTIMI successi...

mi rimetto a voi che sicuramente ne sapete di più...

_________________
-Konus 200/1000-skywatcher widephoto 200/800
-eq6 pro - canon 450d baader
http://www.astrobin.com/users/pool187/

neofita assetato di sapere.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2014, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sul mio f4 gso ho messo l'mpcc mkIII, le versioni precedenti non lavorano fino a f4, almeno per mia esperienza. Sugli SW non ti so dire nulla

Saluti

Mario

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2014, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 17:28
Messaggi: 208
Località: viterbo-perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
quindi ti ci trovi bene con quel mark III

hai piccoli difetti da menzionare?

_________________
-Konus 200/1000-skywatcher widephoto 200/800
-eq6 pro - canon 450d baader
http://www.astrobin.com/users/pool187/

neofita assetato di sapere.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2014, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per ora tutto bene! Ha un rapporto prezzo/prestazioni ottimo

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2014, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5235
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
ciao,
su consiglio anche di speedking80 ed altri utenti, per il mio f4, comprai anch'io l'mpcc markIII e confermo che lavora bene (prima usavo un gso più economico che era dichiarato per lavorare ad f4 ma che di fatto non faceva bene il suo lavoro).


P.S. qui dove se n'è parlato: viewtopic.php?f=5&t=81807

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2014, 10:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 17:28
Messaggi: 208
Località: viterbo-perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ti ringrazio B&W ....

il mio dubbio verteva infatti se comprare questo correttore o quello specifico...che però costa mooolto di più ed è praticaente impossibile da rintracciare usato... ora leggo il link che mi hai dato...

_________________
-Konus 200/1000-skywatcher widephoto 200/800
-eq6 pro - canon 450d baader
http://www.astrobin.com/users/pool187/

neofita assetato di sapere.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010