Ciao Spark70 e ciao anche a wide... compaesano...
Io sono di quella generazione, ossia uno che all'epoca "sognava" un telescopio Mario Spada (altri tempi).
Ho parlato, all'epoca, circa 26-27 anni fa proprio con lui, su varie cose compresa quella da chi si faceva mandare le ottiche, che naturalmente non faceva lui.
Per sua stessa dichiarazione, a quanto ricordo, si faceva mandare le ottiche da Zen, ma agli inizi utilizzava ottiche (specchi) Marcon.
Poi so che con queste due ditte è "successo qualcosa" diciamo così, dato che come ha detto wide era abbastanza (molto) vulcanico, su cui non è il caso di indagare,

anche perché le informazioni per quanto mi riguarda si esauriscono qui. Negli ultimi tempi, (fine '80 primi anni '90) quando un po' ha lasciato il settore, non ho idea da dove si faceva mandare le ottiche. so che parlava molto del Giappone... aveva tentato di trattare e sfondare in quel mercato.
Si è trattato di una specie di "monumento" tra gli autocostruttori artigianali, almeno qui nel Veneto-veronese, ma come dice giustamente wide, per chi lo conosceva a fondo, dopo un po', si capiva di che paasta era fatto, dal punto di vista del rapporto con gli astrofili un po' più navigati e con la clientela più smaliziata. confermo che con il senno di poi, dal punto di vista del "montaggio" ottico i suoi strumenti potevano non fornire prestazioni entusiasmanti, risultando spesso e volentieri di gestione problematica (collimazione).
Meccanicamente invece erano fatti a regola d'arte!
P.S il mio primo rifrattorirno, con cui ho mosso i primi passi in astronomia era proprio uno Spada... Ovviamente otticamente era PESSIMO! ma solidissimo epesante 4-5 volte rispetto agli altri rifrattorini da 60 concorrenti...
