1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 17:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Focheggiatore esterno per SC
MessaggioInviato: venerdì 20 dicembre 2013, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Mi piacerebbe sostituire il mio fok esterno crayford attuale, non perché non vada bene, ma il motore ogni tanto va in crisi con l'ST-7.

Pensavo al Meade microfocuser, ho letto alcune discussioni di qualche tempo fa e chi ce l'ha mi sembra si sia trovato bene; oltretutto ha un prezzo non da capogiro mi pare (intorno ai 250 €). Ci sarebbe anche il moonlite da 2" a 345 € già motorizzato ma onestamente, a parte il prezzo non provo una grande simpatia per i moonlite.

Alcuni altri sono improponibili economicamente parlando.

Chi sa dirmi qualcosa in merito?

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore esterno per SC
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2014, 16:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 ottobre 2011, 18:29
Messaggi: 24
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non so se è quello che intendevi ma prova a guardare qui http://www.astrohobby.it/realizzazioni/ ... 0Focus.jpg

_________________
“L’astronomia spinge lo spirito a guardare in alto e ci conduce da questo mondo a un altro”. Platone


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore esterno per SC
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2014, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io opterei per il Baader Steeltrack. E' ottimo manualmente ed è facilmente motorizzabile artigianalmente. Se poi la soluzione artigianale non dovesse essere soddisfacente si può sempre ripiegare sulla motorizzazione dedicata Baader.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore esterno per SC
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2014, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Mi piacerebbe sostituire il mio fok esterno crayford attuale, non perché non vada bene, ma il motore ogni tanto va in crisi con l'ST-7.


Beato te che è solo il motore che va in crisi: con quasi tutti i crayford che ho provato (l'ultimo ce l'ho al fuoco del C14 in questi giorni) non c è verso di fargli reggere il peso della ST8 + riduttore e cassetto portafiltri, e mi trovo quasi sempre micro spostamenti del fuoco in date zone di cielo (quasi sempre intorno allo zenit, tant'è che sono quasi entrato nell'ordine di idee di tornare ad un elicoide non rotante od addirittura di usare il solo focheggiatore del C14, magari assistito elettricamente.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore esterno per SC
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2014, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il Microfocuser che ho io non si sposta da solo, anche perchè non è un fuocheggiatore normale motorizzato, nasce con la sola motorizzazione. Infatti non ha nessuna manopola e non si può muovere a mano. Dovrebbe reggere 4.5 kg.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore esterno per SC
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2014, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Il Microfocuser che ho io non si sposta da solo, anche perchè non è un fuocheggiatore normale motorizzato, nasce con la sola motorizzazione. Infatti non ha nessuna manopola e non si può muovere a mano. Dovrebbe reggere 4.5 kg
.


Il fatto è, Fabio, che fra teoria e pratica c'è una certa differenza; tutti i Crayford che ho usato sinora avrebbero dovuto reggere i 2,5 Kg del mio setup, ed in effetti potrebbero anche reggerlo, ma al prezzo di dover serrare la vite di regolazione della forza al punto che la messa a fuoco diventa scattosa e poco utile.
Vero è che ho provato focheggiatori da battaglia (il migliore è un JMI EV1) , ma tant'è.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore esterno per SC
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2014, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io, nel periodo in cui ho bloccato il primario del C8, sono passato ad un Baader SteelTrack che ho motorizzato con Arduino e un motore NEMA17: è stata una delle poche parti di quel treno ottico che non mi ha dato problemi.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore esterno per SC
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2014, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
solo perché c'era l'arduino :P
Ma non esistono elicoidali (non rotanti) motorizzati?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore esterno per SC
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2014, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che io sappia elicoidali motorizzati non ce ne sono, nè ruotanti nè non ruotanti.
@ Fulvio, per la verità la mia non è teoria perchè il Microfocuser ce l'ho e ci attacco l'Atik 383L+ con la sua ruota filtri, il tutto non è leggerissimo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore esterno per SC
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2014, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Fulvio, per la verità la mia non è teoria perchè il Microfocuser ce l'ho e ci attacco l'Atik 383L+ con la sua ruota filtri, il tutto non è leggerissimo.

Certo,Fabio, ma non credo che arrivi al peso di 2,5 Kg, e comunque il microfocuser non l'ho provato sinora.Anche il JMI EV1 lo danno per 4,5 Kg, solo che, come dicevo, per essere sicuri che non si muova allo zenit occorre stringere a morte la vite di regolazione.Anche il Microfocuser, secondo la casa, regge tra i 4,8 e (solo) 3,2 allo zenit, che poi è il vero punto critico.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010