1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 9:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculare in aggiunta
MessaggioInviato: mercoledì 18 dicembre 2013, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 novembre 2013, 17:38
Messaggi: 51
Località: Filottrano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti...
Dopo il quesito su quale filtro prendere, UHC o OIII, vi volevo chiedere un ilteriore parere... :wink:
In aggiunta agli oculari che già ho, ne volevo prendere uno a metà tra i due...
avevo pensato a questo della Skywathcer, serie PLOOS ADVANCED 12,5mm, 52° di campo, che ne pensate? :)
Grazie in anticipo....

_________________
Osservo con: Dobson Skywatcher 8"
Oculare 28mm
Oculare Explore Scietific 70° 10mm
Oculare Celestron 6mm
Barlow Tele Vue 2x
Filtro nebulare Nebustar
Binocolo Konus 10x40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare in aggiunta
MessaggioInviato: mercoledì 18 dicembre 2013, 11:18 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, la focale mi sembra giusta, ti permette di avere un ingrandimento non troppo alto per il profondo cielo e non troppo basso per pianeti e luna.
Per quanto riguarda il modello non lo conosco. Ti consiglio però ti puntare ad un oculare cosìdetto premium, quindi televue, pentax, ES, vecchi meade o vixen. Una volta che avrai osservato dentro un oculare così, difficilmente vorrai metter gli occhi in qualcosa di meno bello :wink:
Nell'usato spesso si trovano ottime offerte a ottimi prezzi.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare in aggiunta
MessaggioInviato: mercoledì 18 dicembre 2013, 11:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Mauro, concordo pienamente con kappotto. Guardati questa pagina: http://www.skypoint.it/ecommerce/catego ... ler/1991/1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare in aggiunta
MessaggioInviato: giovedì 19 dicembre 2013, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 novembre 2013, 17:38
Messaggi: 51
Località: Filottrano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per i consigli... :wink:
Sono un po carucci, :cry: :? :cry: :? , ma in raltà la qualità si paga sempre...
Valuterò con attenzione, anche in prospettiva usato.

_________________
Osservo con: Dobson Skywatcher 8"
Oculare 28mm
Oculare Explore Scietific 70° 10mm
Oculare Celestron 6mm
Barlow Tele Vue 2x
Filtro nebulare Nebustar
Binocolo Konus 10x40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare in aggiunta
MessaggioInviato: giovedì 19 dicembre 2013, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 5:56
Messaggi: 721
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh non devi necessariamente andare sui Nagler...ti garantisco che anche un bell'Explore Scientific 82° ha poco da invidiare, prezzo compreso.

_________________
Strehl number for my Tec is engraved on the internal rim of the first diffraction ring

Osservo con:

Rifrattore TEC140 APO su T-REX e treppiede Zeiss / EQ6-R
Zeiss Silvarem 6x30, Konus Japan 10x42, Fujinon 16x70
Lunt sl35hsa
ES 18mm 82°, Baader GO 5mm, Ortho UO 4mm, Ethos SX 4,7mm 110°, Swarovski zoom 7.7-23.1mm, Vixen LVW 3,5, Meade #140 barlow lens


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare in aggiunta
MessaggioInviato: giovedì 19 dicembre 2013, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho preso da poco l'Explore Scientific 14mm/82° ed è veramente egregio (moooolto meglio dell' Hyperion che ho dato via dopo 2 volte che l'ho usato) con un prezzo ragionevole.

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare in aggiunta
MessaggioInviato: venerdì 20 dicembre 2013, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 novembre 2013, 17:38
Messaggi: 51
Località: Filottrano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho visto un Explore Scientific 10mm però questo con 70°, è la focale gista che cercavo, mi darebbe 120 ingrandimenti, a metà tra quelli che già ho... :)
Che ne dite? :roll:

_________________
Osservo con: Dobson Skywatcher 8"
Oculare 28mm
Oculare Explore Scietific 70° 10mm
Oculare Celestron 6mm
Barlow Tele Vue 2x
Filtro nebulare Nebustar
Binocolo Konus 10x40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare in aggiunta
MessaggioInviato: venerdì 20 dicembre 2013, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
70° sono già un bel campo apparente. quell'oculare in particolare però non lo conosco

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare in aggiunta
MessaggioInviato: venerdì 20 dicembre 2013, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'è anche il Baader Hyperion 10mm con 68° di campo. E' l'ultimo della serie ad essere uscito, va molto bene.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare in aggiunta
MessaggioInviato: venerdì 20 dicembre 2013, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sarà l'oculare che userai di più sul deep, cerca di risparmiare e prenderlo buono. Io punterei all'ES 82° che ti hanno consigliato. Alla fine della fiera, dovrai avere tre oculari definitivi, non di più. Tanto vale iniziare da subito. Al limite, tieni d'occhio l'usato.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010