1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: upgrade setup
MessaggioInviato: lunedì 11 dicembre 2006, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
attualmente osservo con la strumentazione in firma più un occhio sinistro con -2.00 di miopia e 1.00 di astigmatismo ed un destro -0.25 di miopia e 1.00 di astigmatismo. Dopo 15 di occhiali, non sopportando le lenti a contatto, accarezzo l'idea di un upgrade: cosa sapete a riguardo circa rischi e costi? così, giusto per sondare un po' il terreno e darmi coraggio (o meno)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 dicembre 2006, 20:17 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
@_@ non mi è chiaro....
O hai saltato qualche parola....
O cerchi di impiantarti un telescopio binoculare nelle pupille....
Se è così io ti consiglio gli apocromatici.....starsi a collimare ogni mattina 2 newton non deve essere molto comodo....
:mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 dicembre 2006, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
niente, stavo pensando di operarmi agli occhi, ma le opinioni in rete sono troppo contrastanti... non mi fido...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2006, 0:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:56
Messaggi: 265
Località: Rimini
Ciao io sono messo molto peggio (supero le 5 diotrie mancanti in entrambi gli occhi) e quindi mi sono un attimo informato da un amico che si è operato recentissimamente. Sembra che funzioni tutto alla perfezione (anche secondo Mike Bongiorno ma lui credo possa pagare uno veramente bravo ) e che in pochissimi giorni e senza problemi torni tutto a posto. Mi pare fra l'altro ci siano 2 tipi di operazione che dipendono dallo spessore della cornea, uno rapido ed indolore e l'altro invece più fastidioso ma comunque che porta ad un buon successo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2006, 0:26 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora....
Vogliamo vedere chi sta peggio di tutti a miopia?
-9 e -10....

Meno male che il telescopio corregge la miopia...
E meno male che esistono le lenti a contatto...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2006, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un mio carissimo amico si è operato, era una talpa, occhiali tipo fondo di bottiglia, ora è felicissimo.
Anche mia sorella si è operata, miopia molto grave -8 -9 mi pare di ricordare, anche lei ne è contentissima.
L'operazione è fastidiosa e per un paio di giorni non riesci ad aprire gli occhi, soprattutto il primo giorno è come se avessi manciate di sabbia dentro le palpebre.
Il tuo caso, come il mio del resto (-1,5 di miopia e -1 di astig), non credo neppure sia operabile. In realtà l'operazione va per i difetti gravi, diciamo sopra i -5 -6, al di sotto si può fare ma la sconsigliano.
Talvolta non recuperi completamente i 10/10 magari da un occhio, il che per uno che vedeva solo ombre senza occhiali, come il mio amico, è comunque un successo, ma per uno che ha un difetto leggero di vista credo che il gioco non valga la candela. Sopportare tutti quei fastidi (tante volte ti devono ritoccare dopo il primo intervento, il mio amico ha fatto due o tre ritocchi) per alla fine non avere i 10/10 garantiti in entrambi gli occhi non mi pare una bella prospettiva.

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2006, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Nel 2000 mi sono operato agli occhi con il laser per eliminare la miopia (-5).
L'intervento lo ha fatto un medico oculista dell'Ospedale Gemelli di Roma dell'equipe del prof. Buzzonetti.
Tutto è andato bene e sarei pronto a rifarlo perchè mi ha eliminato il fastidio degli occhiali, delle lenti a contatto e di tanti altri fastidi.
A mio avviso per essere motivati a fare tale simile intervento è necessario affidarsi ad una struttura di comprovata esperienza.
Poichè il medico che mi ha fatto l'intervento era il mio compagno di classe delle elementari, mi ha suggerito lui il periodo giusto per fare l'intervento con tranquillità.
E tutto è andato O.K.

Saluti
Maurizio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010