1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 12:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tele guida consigli??
MessaggioInviato: sabato 18 marzo 2006, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ri-salve a tutti gli amici del forum,
Vorrei un consiglio su quale tele guida sarebbe il migliore, per accomppiarlo sia a un rifrattore 80ed skywat. che a un newton 200 f/5, certo, quando uso il newton potrei mettere l'80 come guida, ma quando vado fuori il newton è un pò ingombrante, cosi ho acquistato un mak 90, ma con f12-13 capite che trovare una stella abbastanza luminosa non è facile, inoltre gli anelli disassabili hanno un range piuttosto piccolo di spostamento.
Consigli??
Grazie
Dario

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 marzo 2006, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
IO opterei per un rifrattore tipo 70/80 con 400/500 di focale, sono leggeri e poco costosi, spesso si trovano nell'usato.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
il konus vista (ARANCIONE)

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, per la guida va bene anche quello blu...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
il mio e' grigio :lol:
(e' uno strappato da fork nexstar)

scherzi a parte io prenderei un 80/400 CROMATICO e via..
costa poco e funziona bene.

Io guido con questo 80ino un 80APO con la sxv-h9 ed e' l'unica cosa che funziona a dovere del setup :lol:
(ho qualche problemino di rotazione oltre i 30minuti di posa..)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
80/400
100/500
80/700
Tutta roba che va bene.
Però quello che deve essere robusto è il focheggiatore.
Se flette quello si buttano via le foto.
Il telescopio di guida deve essere, per prima cosa, meccanicamente robusto altrimenti non si combina niente.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 16:17 
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
80/400
100/500
80/700
Tutta roba che va bene.
Però quello che deve essere robusto è il focheggiatore.
Se flette quello si buttano via le foto.
Il telescopio di guida deve essere, per prima cosa, meccanicamente robusto altrimenti non si combina niente.


io ho un mek skywatcher 90/1260....
va bene?
cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Va bene tutto e il contrario di tutto.
I mak hanno gli specchi che si muovono per cui se dobbiamo usarli teniamo conto di questo rischio. Su focali corte (di ripresa) il rischio è minore.
Ho visto usare anche obbiettivi fotografici per guidare.
Personalmente sono dell'idea che se uno ha uno strumento deve quanto meno provarci, prima di spendere soldi inutilmente nell'acquisto di qualcos'altro.
Diverso il caso di chi deve prendere qualcosa di nuovo e deve fare i conti con il proprio budget e l'attrezzatura che ha già. Per esempio è da sconsigliare un tele di guida da 15 cm e 1200 di focale messo su una eq5 anche accoppiato a un tele di ripresa leggero. :) :) :)
Ricordiamoci anche che un F:12 non necessriamente è peggio di un F:5
Fra un 10 cm F:12 in configurazione mak ma con lo specchio bloccato e un 6 cm F:5 per fare riprese con un newton da 15 cm io sceglierei il 10 cm in quanto le stelle (abbastanza puntiformi) sono sensibili all'apertura reale e non all'apertura relativa per cui troverò più stelle adatta sul 10 cm rispetto al 5. Su quest'ultimo avrò più campo ma nella stessa area reale meno stelle.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010