Ciao a tutti,
mi chiamo Tiziano e abito nella terraferma veneziana, fronte riviera del Brenta, bel posto...con dei lampionazzi a palla da fare invidia a uno stadio

Astrofilo di vecchia data, un po' arrugginito causa famiglia-bimbi/lavoro/impegni-che-non-finiscono-mai, he, he, cose che molti conoscono. Tra i miei ricordi ci sono anche la pentola a pressione col forming gas per cuocere le pellicole, la kodak 2415, lunghi inseguimenti al freddo con l'occhio che vedeva la stella di guida e qualche stella fantasma.
...in breve...
Ho a disposizione un C14 "arancione" degli anni 70, con una montatura autocostruita che peserà sui 300kg, asse polare in C40 di 120mm e in declinazione di 80mm, a forcella monobraccio, forse pensavo di appenderci un trattore, corone dentate in bronzo fosforoso da 480mm-480 denti, viti s.f. da 50mm...insomma una vera bestia ma non proprio portatile. La progettai io e la costruii con l'aiuto di amici astrofili nel lontano '89.
Nel 2000 venne dismessa per fare la polvere fino allo scorso inverno quando decisi (=mia moglie mi diede il permesso) di piazzarla in giardino con una copertura in lamiera, scorrevole, e appoggiata su piccolo basamento in getto. Data la posizione, ho appunto i famigerati lampioni a palla, e con un quarto di cielo libero (da est al meridiano), il C14 viene a puntino per l'hires planetaria e lunare.
Dimenticavo: motori passo-passo Sanyo Denki in AR-dec, comandati da un vecchio Palomar AD2000 che per farlo partire bisogna sbatterlo due o tre volte...
Mi sono quindi attrezzato di:
- fuocheggiatore SteelTrack della BaaderPLanetarium con comando remoto autocostruito
- televue powermate 2X
- ruota portafiltri starlight xpress con filtri LRGB astrodon
- camera PointGrey Flea3 b/n, interfaccia GigE
Il tutto sta in giardino ed è comandato dal calduccio del soggiorno con collegamenti ethernet:
- un cavo dedicato per la camera che va ad una intefaccia intel come da specifiche Pointgrey
- un secondo cavo di rete collegato al modem-router adsl che porta ad un server net-usb con 4 porte usb per i vari servizi (ruota portafiltri, fuocheggiatore, controllo del Palomar AD2000).
Il setup era finito a febbraio di quest'anno ma solo a novembre sono riuscito a partire effettivamente. Dai primi di dicembre ho cominciato fare sul serio con la stagione gioviana e vorrei condividere i risultati di tanti sforzi con voi.
Un caro saluto
Tiziano