1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 12:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ma per il freddo ai piedi come fate?
MessaggioInviato: venerdì 29 novembre 2013, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri sera ero fuori bardato con 2 pile e tuta da sci ed infatti zero freddo nonostante i -1 ma dopo un oretta i piedi nonostante aver indossato 2 paia di calze sotto le scarpe da montagna (tracking) avevo i piedi ghiacciati.
Se avete qualche dritta da darmi è ben accetta.
Grazie
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Ultima modifica di Marco.Guidi il venerdì 29 novembre 2013, 23:11, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 novembre 2013, 22:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non è che le due paia di calze ti abbiano stretto i piedi bloccando la circolazione?
Questo è un errore da evitare che capita spesso.
Il piede non deve essere stretto, e con un calzino tecnico e una scarpa adeguatamente isolante (con suola vibram)
si dovrebbe risolvere.

_________________
Affetto da ocularite cronica (variante della strumentite) :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 novembre 2013, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io alzo i termosifoni e sto a casa :D
Scherzi a parte, se ti interessa il pensiero di uno che ha fatto 3 o 4 uscite, una volta mi sono sorpreso per degli scarponi che pensavo non valessero nulla ma avevano una suola molto alta. Ricordo che ho pensato che forse era quello il motivo del buon isolamento di quegli scarponi.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 novembre 2013, 22:48 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Due calzettoni: uno tecnico per l'alta montagna e l'altro da snowboard semplicemente spesso e dei doposci.
Con questi vado tranquillo anche sulla neve (battuta) a -10°C

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 novembre 2013, 22:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 0:05
Messaggi: 418
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io sono ben 10 anni che fronteggio i climi più "challenging" con un paio di classiche dr. Martens.
Immortali, oltre che completamente impermeabili. 8)

_________________
"Kosmos connotes both aesthetical and ethical order, both adornment and decency. The nightsky exhibits the cosmos by the spangled display of stars and the rhythmical, lawful procession of the planetary bodies. For us today it is odd indeed to find in the one term meanings such as embellishment, ornament and the dress of women, yet also the idea of ruling and government." (James Hillman, "Aphrodite's Justice")


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 novembre 2013, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io uso i doposci.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 novembre 2013, 0:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:49
Messaggi: 142
Località: Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scaldapiedi, ottimi ed efficienti. Li trovi nei negozi di pesca.

_________________
gianfranco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 novembre 2013, 0:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una risata non fa male dunque prendendo le parole dal vangelo : "Lazzaro alzati e cammina ..." :D
e per non fare del male, scarponi da trekking con suola vibrant, suoletta interna, calze da sci, una o due paia

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 novembre 2013, 7:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
se non cammini gli scarponi tecnici possono essere controproducenti,
Vai di calzino tecnico e moonboot :)

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 novembre 2013, 8:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
confermo: i doposci o moonboot sono ottimi. Io li ho presi da Decathlon, tipo questi:
http://www.decathlon.it/scarponcini-arp ... 27769.html

Ricordo di aver visto un'altra soluzione durante il servizio militare fatto negli Alpini: mettere nelle scarpe delle suolette ricavate ritagliando quel materiale da una parte argentato che comunemente si attacca al muro dietro alle stufe o dietro ai termosifoni; personalmente non l'ho provato ma credo che qualcosa faccia.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010