1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 16:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: previsto cambio setup
MessaggioInviato: martedì 3 dicembre 2013, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao a tutti cari astrofili , avrei in progetto per l'anno prissimo di cambiare , o meglio "aggiornare" il mio setup
di dico tutto :P :P :P :P :P :P :P :P

Vorrei prendere la heq5 skyscan da questo sito che si risparmia un pò vista la crisi , poi se avete anche voi qualche sito ben venga :D :D :D :D :D
link

per il telescopio , vorrei cominciare a fare astrofotografia "seria" per cui volevo un bel newton 200PDS/1000 sempre skywatcher con cui fare planetario e deep come questo se va bene
link

sulla heq5 potrei mettere questo 250PDS/1200 ????
link

ci sarebbe l'opportunita sia di comprare montatura e tele separati , oppure fare un acquisto unico, pero il costo è legermente superiore 115€ in piu che mi consigliate grazieeee
ultimo dubbio, tutti i telescopi che montano oculari da 2" hanno anche il riduttore a 1,25"??????

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: previsto cambio setup
MessaggioInviato: martedì 3 dicembre 2013, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, vedo che stai andando verso il seguo che possiedo da quasi 10 anni e con cui mi trovo moolto bene. A breve anche io farò l'upgrade vendendo tutto e prendendo qualcosa di più grande :wink: Se ancora non hai trovato e ti interessa l'usato fai un fischio :wink:

Per quanto riguarda il sito prova anche teleskop service (teleskop express ora), sempre tedesco, prezzi anche migliori e comprovata affidabilità e serietà.

L'heq 5 é un ottima montatura, fa il suo lavoro egregiamente e con il 200/1000 in spalla da molte soddisfazioni in visuale (occhio che un newton 200/1000 su equatoriale a volte può essere un po' scomodo e necessiterai di una scaletta per osservare se non sei disposto a ruotare continuamente il tubo nei suoi anelli!). Le soddisfazioni sono anche sula foto planetaria hi-res ma serve una barlow, almeno 2x-3x per parlare di hi-res e qualche vibrazione, seppur gestibile c'é.
Per la foto deep invece mi sento di sconsigliartelo fortemente. Difficilmente il sistema avrà vibrazioni accettabili e con tutti i pesi aggiuntivi necessari la montatura non potrà darti molte soddisfazioni con un bestione come il 200/1000. Io uso un 80ed+80/400 per foto a lunga posa guidate ;)

Il 250/1200??? Non se ne parla :wink:

Riassumendo, se vuoi osservare e fare foto planetarie ok. Se il tuo obiettivo è la foto deep rivolgiti ad altro strumento o montatura.

Il riduttore 1.25 é invece sempre presente ;)

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: previsto cambio setup
MessaggioInviato: martedì 3 dicembre 2013, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Troppo un newton da 8" su quella montatura per riprese deep, meglio partire con un "evergreen" 80ED, anche perchè il solo rifrattore non basta, dovrai dotarti di un telescopio guida da montare in parallelo per guidare, fatti bene i conti di tutto che ti serve per iniziare a fare foto deep "serie" :D

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: previsto cambio setup
MessaggioInviato: martedì 3 dicembre 2013, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
e se io optassi per heq5+80 o 100ed cosa ne dite per planetario e deep............
il problema è che il mio budget non puo andare oltre i 1500€ :cry: :cry: :cry: :cry:
ci sara qualcosa che mi renda sia in planetario che in deep :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
ahhh tra 80ed e 80ed pro cosa cambia
oppure questo evostar 120
http://www.optical-systems.com/skywatch ... 16821.html

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: previsto cambio setup
MessaggioInviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 8:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Ciao, sul planetario un 100ED non da le soddisfazioni che può darti il 200Newton, sul deep il 100ED è un po' buio, meglio l'80ED che ha un rapporto focale minore.
Se vuoi fare un po' di tutto e la montatura è una HEQ5, secondo me dovresti guardare ad uno Smith Cassegrain da 8".... Sul planetario è ottimo, sul fondo cielo, opportunamente ridotto, è ancora gestibile. Ha lo stesso diametro del newton, ma essendo molto corto ha meno inerzia per cui è gestibile dalla montatura.

Non esiste lo strumento che fa tutto e lo fa bene, purtroppo, ma uno SC è un buon compromesso. Ci si fa tutto benino.

IMHO.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: previsto cambio setup
MessaggioInviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao grazie per aver risposto io vorrei fare piu beep che planetario , perche planetario lo faccio bene col mio 130/900 che comunque regge bene quindi vorrei fare deep e mi ero preposto per un evostar 120/1000 (skywatcher) sempre su heq5 ti metto il linklink
Vorrei questo

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: previsto cambio setup
MessaggioInviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 10:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Direi di no. Se ti vuoi divertire davvero a fare deep prendi in considerazione un piccolo rifrattore, gli 80ED spopolano e costano poco.
Quello che dici tu è un rifrattore acromatico con rapporto focale di F/8.3, per cui è buio e non esiste un riduttore di focale dedicato.
Per fare fotografia c'è bisogno di telescopi che hanno un rapporto focale (lunghezza focale diviso diametro) più basso. L'80ED è un Apocromatico con rapporto focale di F/7.5 (600/80), ma esiste il riduttore che lo porta a F/6.3, che è discreto per fotografare.
Inoltre non si fa fotografia con gli acromatici perché le stelle avranno tutte un alone viola o blu.

Però, avendo un newton 130/900, perché non usi quello per iniziare a fotografare? Ho amici che hanno questo tubo e ci fotografano senza problemi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: previsto cambio setup
MessaggioInviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma con un 80ed posso avere buoni risultati su galassie tipo m31 m51 e anche nebulose cioè le vedrei belle grandi quanto basta
Voglio fare una domanda ....... Che differenza c'è tra 80ed e 80ed pro
Qui i link 80ed : http://www.deep-sky.it/it/shop/154-SkyW ... 80-ED.html
Qui i link 80ed pro : http://www.deep-sky.it/it/shop/155-Skyw ... D-PRO.html

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: previsto cambio setup
MessaggioInviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 14:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Il PRO ha in più diagonale a specchio 2" dielettrico, oculare 28mm 2", valigia in alluminio.

Per quanto riguarda la "grandezza degli oggetti" posso dirti che il campo inquadrato da un 80ED con riduttore di focale e una canon eos 350D (o qualsiasi camera con sensore di dimensioni APS-C) è sufficiente per inquadrare a malapena tutta M31 che è un oggetto esteso.
Se fotografi oggetti più piccoli puoi togliere il riduttore così da ingrandirli un pochino di più. La focale varia da 600mm a 510mm. Fotografare con focali maggiori di 1000mm richiede esperienza ed una buona attrezzatura.
Se vuoi degli esempi visivi guarda queste

sono tutte fatte con l'80ED (di varie marche, ma sono tutti lo stesso strumento)

p.s.
dai un occhiata anche alla sezione annunci o nei mercatini online, magari c'è qualcuno che vende questo tele così puoi risparmiare diversi soldini.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: previsto cambio setup
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Wow bellissime io potrei arrivare a quei livelli. ???
Una heq5 usata quanto potrebbe costare????

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010