il kaf 8300 non è meno sensibile dell'altro... diciamo che l'altro è sicuramente meno rumoroso e ha un'ottima gestione (se Sony facesse sensori aps/c monocromatici sarebbe il massimo!)...
il "problema" del kaf 8300 maggiore, soprattutto se usato in bin2, è il fatto di riuscire a fare i flat perché con l'otturatore si dovrebbero prendere pose di almeno 3 secondi per non avere gradienti creati dal passaggio della lamella dell'otturatore stesso (oppure otturatori più veloci! non ho capito perché sulle dslr si possono fare pose di 1/100 di secondo senza problemi!)... e la "bassa" dinamica (che però se usato in bin2 diventa molto più alta).
In bin2 devo dire che lavora molto bene! se guardi le mie immagini sono state TUTTE, anche a focali più corte, fatte in bin2... se poi hai seeing eccezionali (e più tempo) puoi andare in bin1....
p.s. lo so che sono "contro corrente".. ma altrimenti dov'è il divertimento?
ciao,
Francesco