Ciao, innanzitutto benvenuto. Qualche riga di presentazione di te stesso avrebbe fatto di sicuro comodo e piacere
Comunque, sembra che ti stia addentrando nel mondo dell'astrofotografia (Nella sezione neofiti troverai molte informazioni per iniziare

) e pertanto io ti risponderò delle camere considerandole dal punto di vista astronomico e non da quello di fotografia "convenzionale".
In generale in astrofotografia si usano della Canon poiché in generale è più facile trovare la compatibilità richiesta. Questo è dovuto principalmente al fatto che la maggior parte di noi usa una Canon. I software funzionano con tutte le Canon, i driver anche, i filtri di modifica Baader sono compatibili con Canon, i filtri di tipo Clip sono stati inizialmente progettati per Canon così come molti altri accessori presenti sul mercato. Non so se Nikon abbia la stessa compatibilità, probabilmente ora si, ma per questo aspettiamo qualche Nikonista qui sul forum, nonostante siano la minoranza
Io possiedo la 1100D dopo aver posseduto (e possedendo ancora) per 6 anni la 350D. Mi sono sempre trovato bene con Canon e ho preso la 1100D per farla modificare visto il suo ottimo rapporto prestazioni/prezzo, il suo relativo basso rumore e il nuovo processore a 14 bit invece dei 12 bit della 350D. Inoltre ha ancora pochi Mpixel e pertanto pixel più grandi che in astrofotografia sono meglio e più semplici da gestire.
Cieli sereni.