1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 22:09
Messaggi: 338
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti, volevo sapere se la porta "AUTOGUIDER"presente sul pannello dell'LX200 GPS è compatibile ST4.
Possiedo una MZ5m che ha l'uscita ST4 e volevo sapere se posso collegarla direttamente alla porta autoguider dell'LX200 o rischio di combinare qualche pasticcio.
Grazie
Straiker

_________________
MEADE LX200 16"- Celestron Tricolor 8" 1972 - - Newton TAL1 110/805 - A.P.80/560ED - - KonusVue 20x80 - Lidl 10x50 - Bino Russo 8X30 -
MX716 -DMK21au618 -MZ5m -ASI034MC -ASI 178MC -CCD SXVF-M25.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dovrebbe essere compatibile in quanto lavora a 5V, le Losmandy hanno bisogno di una relay box perché lavorano a 12V.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 22:09
Messaggi: 338
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Simone per la risposta,ma quel -dovrebbe-mi lascia perplesso.Ho cercato rete ma ho trovato solo cose vaghe e non certezze.
Rimango dubbioso e........attendo altre risposte.

_________________
MEADE LX200 16"- Celestron Tricolor 8" 1972 - - Newton TAL1 110/805 - A.P.80/560ED - - KonusVue 20x80 - Lidl 10x50 - Bino Russo 8X30 -
MX716 -DMK21au618 -MZ5m -ASI034MC -ASI 178MC -CCD SXVF-M25.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sì, certo che è compatibile. In realtà la porta ST4 si chiama così impropriamente in quanto è SBIG che si è adattata alla porta autoguida lx200 e non il contrario. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sull'inesauribile sito di Renzo, trovi il pinout:
http://www.renzodelrosso.com/articoli/pinout.htm

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 22:09
Messaggi: 338
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Pilolli, in realtà avevo già visto il bellissimo sito di Renzo però anche da lì mi erano sorti dei dubbi: lui indica in una tabella ----- Le connessioni sottostanti sono invece usate dalle montature Meade LX200, Losmandy, dalle camere Meade e Atik, dalle montature Celestron CGE e CGM, dall'FS2, dallo Starbook Vixen (in configurazione base) dal sistema Gemini Losmandy, dallo Skyscan e dal Synscan, dalla Paramount Me e dal Gemini Pulsar, dal LVI Smartguider, dalle Orion Starshoot, dalle Magzero 5M, dal sistema GPUSB e GPINT della shoestring, dalle Starlight Stra2000 e SVX.
-
e riporta uno schema ,mentre sul manuale dello Synscan le connessioni sono diverse, e su una pagina della Meade sono invertiti i fili della declinazione.....
Non so più a chi credere.
Pensavo che qualcuno usasse questa connessione e potesse quindi portare una testimonianza reale e provata !

_________________
MEADE LX200 16"- Celestron Tricolor 8" 1972 - - Newton TAL1 110/805 - A.P.80/560ED - - KonusVue 20x80 - Lidl 10x50 - Bino Russo 8X30 -
MX716 -DMK21au618 -MZ5m -ASI034MC -ASI 178MC -CCD SXVF-M25.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 23:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma non possono essere diverse. Come le vedi sui manuali?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 dicembre 2013, 1:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 22:09
Messaggi: 338
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questi sono gli schemi delle connessioni dello Synscan e della porta autoguida MEADE e non combaciano nè fra di loro nè con lo schema di connessioni riportato sul sito di Renzo.


Allegati:
synscan_ST4.jpg [15.87 KiB]
Mai scaricato
lx200.jpg
lx200.jpg [ 5.85 KiB | Osservato 2013 volte ]

_________________
MEADE LX200 16"- Celestron Tricolor 8" 1972 - - Newton TAL1 110/805 - A.P.80/560ED - - KonusVue 20x80 - Lidl 10x50 - Bino Russo 8X30 -
MX716 -DMK21au618 -MZ5m -ASI034MC -ASI 178MC -CCD SXVF-M25.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 dicembre 2013, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
erm... guarda che sono identici. Il fatto che up e down siano invertiti non cambia nulla. Solo che sull'LX200 è riportato un +5v sul pin1 che onestamente non mi torna.
In ogni caso, nelle connessioni della magzero il pin 1 non è usato, quindi non ci sono problemi.
Magari lunedì butto un occhio alla magzero che avevo sottomano e mi sincero che sia scollegato.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 dicembre 2013, 0:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 22:09
Messaggi: 338
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Pilolli per l'interessamento, comunque ,possedendo anch'io una magzero,confermo che il piedino 1 non è collegato.
Come dici gli schemi sembrano identici, ci sono solo i pin della declinazione che sono invertiti (come conferma questo sito:http://www.bertinettobartolomeodavide.it/archimedespace/23-09-09autoguida/lx200eorionstarshoota.html)però ,ieri sera in osservatorio, ho provato ad autoguidare una HEQ5 con lo STAR2000 della starlight xpress, e non autoguidava, faceva cose strane.
Sul manuale dello STAR2000 c'è riportata la piedinatura della porta RJ ed è la stessa della magzero e dello standard ST4 però non funzionava, mentre funziona benissimo se lo collego alla porta autoguider del pannello dell'LX200 !!!!!
Uso Astroart come software e ho provato vari settaggi per far riconoscre la star2000 alla montatura, compreso il Nextar5 ,ma ,nienta da fare.non autoguidava

_________________
MEADE LX200 16"- Celestron Tricolor 8" 1972 - - Newton TAL1 110/805 - A.P.80/560ED - - KonusVue 20x80 - Lidl 10x50 - Bino Russo 8X30 -
MX716 -DMK21au618 -MZ5m -ASI034MC -ASI 178MC -CCD SXVF-M25.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010