1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 16:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Riscontri osservativi su Giove...?
MessaggioInviato: sabato 30 novembre 2013, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 15:23
Messaggi: 92
Località: Frascati (Roma)
Tipo di Astrofilo: Visualista
In questo periodo ho avuto altre occasioni per testare il nuovo acromatico da 120mm casa Skywatcher.
Non mi sono ancora cimentato nell'osservazione delle doppie o del Deep-Sky e Venere purtroppo è sempre coperta dai palazzi, quindi inevitabilmente il mio target principale, oltre alla Luna, è stato Giove.

Dopo tre o quattro serate con condizioni di turbolenza penose ho trovato finalmente in ieri sera un momento un po' più adatto all'osservazione, con un seeing non certamente perfetto ma sufficiente.

Allora ho puntato Giove a 40X: immagine bellissima, non c'è che dire, ma non è questo l'ingrandimento a cui si tirano fuori i dettagli... ok, allora facciamo 80X... 100X... ok, si comincia a ragionare. A cento ingrandimenti ho potuto apprezzare una bella immagine, ma ancora una volta non si è dimostrata la migliore.

Allora ho provato a spingere coi 250X, offerti da un pietoso oculare Kellner (Nemmeno RK, proprio K), e ancora una volta mi sono stupito del fatto che, sebbene la vista fosse meno appagante e tutto quello che volete, si vedeva di più, senza percepire più di tanto i temutissimi spappolamenti dell'immagine tipici di un acromatico spinto ad alto ingrandimento.

In particolare c'è stato un istante in cui la turbolenza si è ridotta drasticamente, e in cui il Gigante Gassoso mi ha mostrato molti più dettagli che negli altri momenti. Vi riassumo quello che sono riuscito a vedere, senza fare voli pindarici:

- Le due bande arancioni principali
- Evidenti irregolarità nelle due bande
- Una terza banda molto vicina alle due, di solito un po' evanescente, ma nel sopracitato momento migliore ben definita
- L'ombra di un satellite in transito sul pianeta (o almeno, mi è parso che si trattasse di quello, del resto, su fondo cielo erano visibili solo 3 satelliti e quindi il quarto o era sopra, o era dietro il pianeta)
- Le zone polari visibilmente più scure di quelle equatoriali
- Una quarta banda chiara più spostata verso uno dei poli, di solito moooolto evanescente, ma in quel momento comunque visibile e chiaramente distaccata dal fondo più scuro dell'area polare.
- Mi è parso a tratti di vedere anche degli altri dettagli, ma non chiaramente, e quindi evito di cominciare coi voli pindarici...

Se guardate questa immagine di Giove:
https://www.google.it/search?hl=it&site ... B897%3B800

La terza banda di cui parlavo sarebbe quella scura e sottile subito sopra le principali, mentre la quarta presumo che sia quella velatura chiara che potete notare in prossimità del "polo sud".

Che ne dite, è un buon inizio?
So che mi occorrerebbe almeno un oculare corto un po' più dignitoso, ma quale? Voi cosa mi consigliate, rimanendo su una spesa di massimo 70-80€?
Ed è il caso di acquistare un filtro per il cromatismo, o spenderei 60€ per ritrovarmi un cosetto che non serve a niente?

Ciao a tutti, ringrazio anticipatamente le anime pie che avranno voglia di leggere, contestare, correggere o rispondere a quanto ho scritto.

_________________
.
Strumentazione:
.
Telescopi: Rifrattore Bresser Skylux NG 70/700; Rifrattore Acromatico Skywatcher Evostar 120/1000
Montature: Schifezza altazimutale in dotazione al 70ino Bresser; NEQ-5
Oculari: Kellner 12mm e 4mm; RK 25mm, 20mm e 10mm
Camera: Canon PowerShot SX260 HS
Binocoli: Bresser 10x50, Rocktrail 10x25


IL MIO BLOG:
http://onthestar.wordpress.com/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010