1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 23:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 24 novembre 2013, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
http://farm4.staticflickr.com/3775/10683295345_b97c37d7f4_b.jpg

:shock: :shock: :shock:

Maggiori info qui.

Impressionante!!


Ultima modifica di f(sants) il lunedì 25 novembre 2013, 17:59, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Wow!!!
MessaggioInviato: domenica 24 novembre 2013, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Mi piace il sistema di cambio accessori, pratico e funzionale, un'idea facilmente implementabile con poca spesa.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Wow!!!
MessaggioInviato: domenica 24 novembre 2013, 23:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Potresti modificare il titolo con uno piu esplicativo? Sara molto utile per agevolare la ricerca (futura) di questa discussione. :wink:
Grazie.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Wow!!!
MessaggioInviato: lunedì 25 novembre 2013, 0:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sembrerebbe che abbiano rimandato al mittente i meade per i cpc ....celestron
:shock:

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Wow!!!
MessaggioInviato: lunedì 25 novembre 2013, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spettacolo !!!!!!!!!!! :D

Il terrazzo condominiale che tutti gli astrofili sognano...

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Wow!!!
MessaggioInviato: lunedì 25 novembre 2013, 11:54 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Certo che sarebbe bello fare qualcosa di simile anche qui. Magari un parco astronomico nel quale effettuare corsi e serate pubbliche di un certo spessore, con cui toccare con mano l'astronomia. L'investimento per una cosa simile non sarebbe da poco.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Wow!!!
MessaggioInviato: lunedì 25 novembre 2013, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 marzo 2011, 19:10
Messaggi: 158
Località: Civitella Casanova (PE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spettacolare.

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Wow!!!
MessaggioInviato: lunedì 25 novembre 2013, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Angelo Cutolo ha scritto:
Potresti modificare il titolo con uno piu esplicativo? Sara molto utile per agevolare la ricerca (futura) di questa discussione. :wink:
Grazie.


Ho provveduto! :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Wow!!!
MessaggioInviato: lunedì 25 novembre 2013, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
kappotto ha scritto:
Certo che sarebbe bello fare qualcosa di simile anche qui. Magari un parco astronomico nel quale effettuare corsi e serate pubbliche di un certo spessore, con cui toccare con mano l'astronomia. L'investimento per una cosa simile non sarebbe da poco.


Magari... Anche se con quei soldi preferei costruire una bella cupola con un bello specchio sotto! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010