1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Opinioni oculari UWAN
MessaggioInviato: giovedì 14 novembre 2013, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao , vorrei sapere se qualcuno ha provato gli WO UWAN o gli Speers Waler da 82° c.a.
Grazie
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni oculari UWAN
MessaggioInviato: giovedì 14 novembre 2013, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Marco, in uno star party di 5 anni fa provai uno Speers Waler da 82 gradi sul mewlon 210 durante delle osservazioni deep sky.
La resa era molto buona, e riduceva un pò anche il sensibile coma del dk. Se fossi un visualista ne avrei presi almeno un paio!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni oculari UWAN
MessaggioInviato: giovedì 14 novembre 2013, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Ciao Marco, in uno star party di 5 anni fa provai uno Speers Waler da 82 gradi sul mewlon 210 durante delle osservazioni deep sky.
La resa era molto buona, e riduceva un pò anche il sensibile coma del dk. Se fossi un visualista ne avrei presi almeno un paio!


interessante .....
non hai osservato pianeti?
Li userei con la Paracorr e il dob da 20'' f/4

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni oculari UWAN
MessaggioInviato: giovedì 14 novembre 2013, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho un W.O. UWAN 28mm. E' un oculare eccezionale. Però è eccezionale sul mio Meade 12" ACF mentre non è detto che lo sia su altri strumenti. Lo presi usato, prima l'aveva un astrofilo che lo usava (credo) su un Newton dove non rendeva altrettanto bene (altrimenti non l'avrebbe venduto). Sull'ACF ha stelle finissime dal centro all'estremo del bordo, il campo di 82° si vede bene senza dover spostare l'occhio, come capita un pò di più nei Nagler.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni oculari UWAN
MessaggioInviato: giovedì 14 novembre 2013, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho il 4mm, non è male per il prezzo che ha ed ha una estrazione discretamente comoda anche con gli occhiali, sebbene ti costringa ad appoggiare le lenti sul paraluce tutto abbassato se vuoi vedere tutto il campo. Ma se non porti gli occhiali non hai questo problema. Sul mio Megrez 90 sembra fatto apposta.
Il 16mm l'ho provato su un newton da 40cm, ai bordi un po' di coma si nota, fisiologico dello schema, ma per il resto molto buono.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni oculari UWAN
MessaggioInviato: giovedì 14 novembre 2013, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 13:51
Messaggi: 323
Si dice che il 28 mm. sia un po' troppo corpulento, quantomeno per chi ha un naso importante.
E' proprio così Fabio?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni oculari UWAN
MessaggioInviato: giovedì 14 novembre 2013, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma.....ho letto bene? 99$ ? :shock: :shock: :shock:

http://www.explorescientific.com/eyepie ... eries.html

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni oculari UWAN
MessaggioInviato: giovedì 14 novembre 2013, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Marco.
Se non sbaglio dovresti avere l'inseguimento sul dob.
Allora il campo apparente non è più così importante, l'importante è la resa sul pianeta.
Io punterei su un Pentax XW, oppure - per avere il massimo della resa- su un (costoso) super monocentrico (magari TMB).
Tra le due soluzioni c'è una marea di oculari ortoscopici di varie marche
(Genuine ortho, zeiss abbe I e II, zeeis jena, HD Fujyama; plossl vari, etc.).

_________________
Affetto da ocularite cronica (variante della strumentite) :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni oculari UWAN
MessaggioInviato: venerdì 15 novembre 2013, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
No Marco, niente pianeti perchè in quel momento non ne era visibile nessuno.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni oculari UWAN
MessaggioInviato: venerdì 15 novembre 2013, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Marco.Guidi ha scritto:

Non so che focali ti interessano, manle focali corte vengono 119 € in Europa senza rotture ed incognite di dogana. Inoltre se mai dovesse servire la garanzia rispedire in usa farebbe diventare il tutto molto antieconomico.
http://www.explorescientific.de/okulare-c-8964.html
Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010