1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 17:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Stellarium per Android
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 19:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 19:13
Messaggi: 3
Ho postato a questo link http://www.mediafire.com/?3wx9i9z6573obi8
il mio porting su Android di Stellarium Mobile.

I Sorgenti GNU GPL su: http://code.google.com/p/stellarium-mobile-android/

Avevo provato a tirarci su qualche euro con il market di Google,
dato che la commercializzazione è consentita dalla licenza GNU GPL,
ma a quanto pare tale licenza non va molto d'accordo con la DMCA USA,
...e sopratutto non va molto d'accordo con sviluppatori che prima adottano
la licenza GNU GPL e poi la rinnegano.

Quindi avventura commerciale finita...

A me funziona benissimo su Archos 80G9 con Android 4.05
e su Samsung Next. Vedete un pò Voi sui Vostri Device, se la volete
provate prima che completino il porting dello Stellarium Originale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stellarium per Android
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 2 aprile 2011, 16:56
Messaggi: 166
Località: Terni (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Installato e funzionante su Samsung Galaxy SII ed Android 2.3.3!!! Ti ringrazio infinitamente per aver condiviso il tuo lavoro... :wink: :wink:

_________________
M@rco Cristofanelli
Meade ACF 8" UHTC f/10 + SkyWatcher HEQ5 Pro SynScan
Canon EOS Rebel XS (1000D) - Baader Alan Gee Mark II Telecompressor
SkyWatcher 70/500 f/7 - Orion StarShoot Autoguider
Philips ToUcam Pro (SPC900nc fw)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stellarium per Android
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 5:56
Messaggi: 721
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Presa! La provo appena possibile. Grazie per l'impegno!

_________________
Strehl number for my Tec is engraved on the internal rim of the first diffraction ring

Osservo con:

Rifrattore TEC140 APO su T-REX e treppiede Zeiss / EQ6-R
Zeiss Silvarem 6x30, Konus Japan 10x42, Fujinon 16x70
Lunt sl35hsa
ES 18mm 82°, Baader GO 5mm, Ortho UO 4mm, Ethos SX 4,7mm 110°, Swarovski zoom 7.7-23.1mm, Vixen LVW 3,5, Meade #140 barlow lens


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stellarium per Android
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
sul mio (galaxy next) dopo avermi fatto installare altre mille applicazioni che diceva necessarie al funzionamento... non funziona

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stellarium per Android
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2012, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Qualcuno può spiegare ad un ignorante (nel senso che ignoro come fare :mrgreen: ) come me come fare ad installarlo? Ho un Galaxy S2 originale. Che devo fare? Mi dite i passi?
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stellarium per Android
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2012, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 13:48
Messaggi: 155
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok su LG Optimus One (Ginger) :wink:

_________________
"Un chimico non muore, raggiunge l'equilibrio..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stellarium per Android
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2012, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Raf ha scritto:
Qualcuno può spiegare ad un ignorante (nel senso che ignoro come fare :mrgreen: ) come me come fare ad installarlo? Ho un Galaxy S2 originale. Che devo fare? Mi dite i passi?
Raf


accedi al link per scaricarlo direttamente dal cellulare, lo scarichi e lo installi :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stellarium per Android
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2012, 15:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 19:13
Messaggi: 3
tuvok ha scritto:
sul mio (galaxy next) dopo avermi fatto installare altre mille applicazioni che diceva necessarie al funzionamento... non funziona

Non hai installato "mille applicazioni". Hai installato "Ministro" e delle librerie Nokia QT.

Stellarium è un programma scritto con QT di Nokia in C++, e vine portato su Android con Necessitas, la versione di QT per Android ad opera di Bogdan Vatra. QT di Nokia si appoggia a numerose librerie dinamiche (l'analogo delle DLL di Windows), che non sono presenti nel file apk di Setup, ma sono scaricate automaticamente da Internet quando si rendono necessarie. Il programma Ministro ha proprio il compito di capire quali librerie sono necessarie e scaricarle in automatico.

L'importanza della esistenza di Necessitas è grande, perche consentirà nel vicino futuro di portare su Android molti Open Source scritti in C++.

Per quanto riguarda il Galaxy Next: io ho sviluppato esattamente su tale device, oltre che su Archos 80G9. Credo che la piattaforma Android sia un incubo per chi sviluppa. Ad esempio molti hanno riportato che non funzionava su Galaxy S2, ma giusto in questo forum dicono averlo installato con successo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stellarium per Android
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2012, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
trementina ha scritto:
Non hai installato "mille applicazioni". Hai installato "Ministro" e delle librerie Nokia QT.


me lo avevano detto "mai scherzare con gli sviluppatori di software" :lol:

trementina ha scritto:
Per quanto riguarda il Galaxy Next: io ho sviluppato esattamente su tale device....

e quindi dovrebbe funzionare, no? invece... nisba

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stellarium per Android
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2012, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ci sto provando seriamente :D
Stellarium l'ho scaricato (non subito, ma ho combattuto bene).
Mi ha chiesto Ministro e gliel'ho dato (sempre un pò combattuto, ma se l'è preso la seconda volta).
Mi ha chiesto le librerie e gliel'ho date, quasi tutte.
La Qtnetwork si blocca durante il download.
Sto provando da mezzora.
Una volta è arrivata al 58%.
Un'altra al 44%.
Ma io non mi arrendo facilmente :D

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010