1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 13:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: qhyccd IC8300: CCD stand-alone ?
MessaggioInviato: giovedì 21 novembre 2013, 0:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bazzicavo sul sito qhyccd quando noto questa nuova progetto di camera con KAf 8300:
Allegato:
ic8300_closelook.jpg
ic8300_closelook.jpg [ 124.57 KiB | Osservato 990 volte ]

sensore Kaf8300, doppio stadio, otturatore meccanico.
quello che mi colpisce subito e' l'antennina (si governa in wifi?), poi leggo che l'interfaccia USB agisce in due modi: usb slave (normale utilizzo come CCD) e USB slave !?! :shock:
Sembra, non ho ben capito, che possa funzionare in modalita' stand alone, senza PC, con SD card come una normale reflex. (ma come faccio a metter a fuoco ? ah, vedo che come accessorio danno un piccolo monitor).
Non e' ancora in commercio, ma vedo prezzi intorno ai 2200USD.

http://qhyccd.com/en/left/qhy-intercam-series/ic8300/

Qualcuno ne sa di piu' ?

Fabrizio

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: qhyccd IC8300: CCD stand-alone ?
MessaggioInviato: giovedì 21 novembre 2013, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Purtroppo no. E' un po' che la si vede sul sito di QHYCCD, ma ancora se ne sa pochino.
Considerato che non sempre QHY porta a compimento i suoi progetti, non so se arriverà mai, ma sarebbe carina come opzione. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010