1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 9:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: geppo e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nagler Zoom 2-4 mm su dobson 12"
MessaggioInviato: lunedì 18 novembre 2013, 19:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 settembre 2013, 19:26
Messaggi: 36
Località: Alife (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve gente! :) Come alcuni di voi sanno, possiedo ormai da un mesetto un dobson meade lightbridge 12", però ho un oculare non molto buono per l' osservazione dei pianeti (gso superview 42mm).. volevo prendere un buon oculare per iniziare l' osservazione dei pianeti e magari per deep-sky (per quando sarò più esperto :) ).. mi sono imbattuto in questo oculare http://www.salmoiraghievigano.it/strumenti-ottici/telescopi-e-astronomia/accessori/accessori-ottici/oculari-lenti-barlow/nagler-zoom-2-4-mm.html.. che ne dite? potrebbe essere un buon acquisto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler Zoom 2-4 mm su dobson 12"
MessaggioInviato: lunedì 18 novembre 2013, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve Brick :)

direi proprio di no, con quell'oculare stai tra i 375 ed i 750 X... e quando li useresti mai? Sono rare le sere in cui si possono usare 300 X, ed il seeing deve essere proprio buono! Senza contare che il pianeta "schizzerebbe" attraverso l'oculare

Con quei 400 eurozzi ti puoi fare una dotazione molto più usabile, per il planetario (un 6 mm ad esempio ti da 250X, più usabili ed anche maneggevoli con un po' di pratica in un dob ad inseguimento manuale) e per il deep.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler Zoom 2-4 mm su dobson 12"
MessaggioInviato: lunedì 18 novembre 2013, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 settembre 2013, 19:26
Messaggi: 36
Località: Alife (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
andrea63 ha scritto:
Salve Brick :)

direi proprio di no, con quell'oculare stai tra i 375 ed i 750 X... e quando li useresti mai? Sono rare le sere in cui si possono usare 300 X, ed il seeing deve essere proprio buono! Senza contare che il pianeta "schizzerebbe" attraverso l'oculare

Con quei 400 eurozzi ti puoi fare una dotazione molto più usabile, per il planetario (un 6 mm ad esempio ti da 250X, più usabili ed anche maneggevoli con un po' di pratica in un dob ad inseguimento manuale) e per il deep.

mmm.. che marca mi consigli? qualcosa della meade? so che fa degli ottimi oculari.. infatti volevo optare per un 9mm http://www.telescopes.com/telescope-eye ... pieces.cfm .. che dici?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler Zoom 2-4 mm su dobson 12"
MessaggioInviato: lunedì 18 novembre 2013, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non li ho mai provati, oculari da 100° conosco solo gli Explore Scientific, e sono splendidi.

Ma secondo me nella tua situazione (se ho capito bene hai solo il 42 mm, che sul tuo tele "spreca luce" dal momento che ti da una pupilla d'uscita di oltre 8 mm), se quello è il tuo budget invece di mettere tutto su un mega-super-oculare ne prenderei 2 o 3 buoni per coprire le esigenze sul deep e sul planetario, e magari anche un buon filtro UHC per osservare molte nebulose. Non fare acquisti affrettati, sappi che comunque sul deep un buon oculare sui 12/14 mm è il più usato, sui pianeti come ho detto un 6/7 mm.. e poi magari in un secondo tempo dopo aver fatto esperienza capirai meglio quali focali ulteriori ti piacerebbero. Leggiti qualche discussione sugli oculari, il forum ne è pieno.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler Zoom 2-4 mm su dobson 12"
MessaggioInviato: martedì 19 novembre 2013, 9:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 settembre 2013, 19:26
Messaggi: 36
Località: Alife (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Va bene allora, grazie mille :)

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler Zoom 2-4 mm su dobson 12"
MessaggioInviato: martedì 19 novembre 2013, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ci siamo inviati una ventina di mp in cui ti davo consigli sugli oculari e ora chiedi info su un oculare da 750x? :mrgreen:

Come ti dicevo, puoi valutare due vie:
- la via dello zoom per iniziare a impratichirti, hyperion nuovo o usato, 120/240 euro.
- la via dei fissi. Procurati un oculare da circa 100X per il deep e sui 200/250/300X per il planetario e per il deep ad altri ingrandimenti.

Le marche buone son sempre le stesse, a seconda del budget puoi valutare.

Io con 3 oculari (22mm, 14mm, 8,8mm) e la barlow 2x faccio tutto. La mia barlow 3X la uso veramente poco.

PS: Ti abbiamo consigliato diecimila volte "Astronomi per passione" :roll: :lol:

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler Zoom 2-4 mm su dobson 12"
MessaggioInviato: martedì 19 novembre 2013, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
oppss....

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: geppo e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010