Per la verità quella tecnica non mi sembra una tecnica...

Ossia quel sistema si fa perchè mettendo in quella posizione la stella, quando si stringe la vite giusta (o la combinazione di viti) la stella si sposta verso il centro del campo e non dalla parte opposta uscendo dal campo visivo. Quindi è un sistema pratico, non un sistema particolare per centrare le ottiche. E' il sistema descritto dalla Meade nei suoi libretti di istruzioni. A parte questo, in molti 12" accade che tra l'extrafocale e l'intrafocale il cerchio al centro si sposti da una parte all'altra, a causa di piccole imperfezioni nell'allineamento del tubo portasecondario, in questo caso la collimazione va fatta con la stella a fuoco centrando gli anelli di Airy.