1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 4:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema lx200 gps
MessaggioInviato: venerdì 8 novembre 2013, 22:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti...
Ho un problema con il mio lx200 gps...quando lo accendo mi da il messaggio "no sensor board" .
Dopo varie prove ho scoperto che è il modulo con la livella che non funziona.
Il quesito è questo, secondo voi riesco a trovare un ricambio?se si quanto può costare?
Perchè sinceramente dover spedire la bestia per una cosa così semplice da sostituire non mi va proprio di farlo.

Grazie a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema lx200 gps
MessaggioInviato: venerdì 8 novembre 2013, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13014
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Di dove sei?
A noi si è rotto il GPS e abbiamo chiesto consiglio a Giacomo di StarOptics. Fortuna che in postazione fissa non serve...

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema lx200 gps
MessaggioInviato: sabato 9 novembre 2013, 0:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, sono di Sondrio...spero di riuscire a risolvere senza dover spedire il telescopio perché sarebbe assurdamente dispendioso.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema lx200 gps
MessaggioInviato: sabato 9 novembre 2013, 2:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Ciao Nikko, prova a sentire informazione con Mauro Meco (tecnico all'epoca della Focas di Firenze), e una persona molto competente che più di una volta mi ha risolto problemi e dato consigli per telefono, ora ha una sua ditta in proprio "SISMEC" e collabora credo con varie ditte di strumentazione a livello nazionale.
Prima di preoccuparsi, prova a telefonargli, forse e una cosa da poco e comunque senti un suo consiglio.

http://www.deep-sky.it/it/pages/55-0/As ... cnica.html

Ciao,
Thomas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema lx200 gps
MessaggioInviato: sabato 9 novembre 2013, 2:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Thomas, ho provato a mandargli una mail e vediamo cosa dice.spero vivamente di non dover mandare il tele in assistenza perchè sarebbe una spesa discretamente folle...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema lx200 gps
MessaggioInviato: sabato 9 novembre 2013, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa, non so esattamente come è la cosa nel tuo strumento, però la Meade su alcuni strumenti alimenta i sensori con la pila che è nel cercatore red-dot. Quando questa si scarica dà origine a problemi. Magari nell'LX200 non è così.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema lx200 gps
MessaggioInviato: sabato 9 novembre 2013, 11:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao, esiste una batteria al litio posta nella scheda madre, sotto li pannello di controllo. Per accedervi è consigliabile passare dal fondo del telescopio, smontando il pannello di chiusura sulla base inferiore. E' possibile anche cambiarla smontando il pannello di controllo principale, ma questa via è più problematica.
La batteria in questione (CR2032) è per il GPS, per mantenere i dati in memoria anche a telescopio spento, ma non so se alimenta anche altri sensori. Magari prima di intraprendere interventi diversi, proverei comunque a sostituirla.
Nel caso fosse certo che è il modulo sensore della livella a dover essere sostituito, sarebbe un problema perchè nessuno in Italia tiene ricambi del genere.
In questo caso la via più veloce è sarebbe quella di contattare direttamente la Meade Europe per richiedere il pezzo.
Comunque, per tua informazione, GPS e sensori possono essere bypassati utilizzando il vecchio metodo della bolla e dati inseriti a mano. Funziona a meraviglia, anche senza sensori e GPS.
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema lx200 gps
MessaggioInviato: giovedì 14 novembre 2013, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai provato un reset completo ??? Da quel che leggo sembra veramente un problema simile a quello capitoato nella nostra associazione.

Cambiata la batteria cr2032 o cr2025 non ricordo la sigla, ed effettuato unreset completo, il tutto dopo i classici 5 minuti di attesa ha ripreso a funzionare perfettamente.

facci sapere.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010