1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 23:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 21 dicembre 2013, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutto il forum.

Da tempo ho il sogno di realizzare un bell'osservatorio sotto cieli bui e finalmente ho trovato il posto in cui mi affittano il terreno e la corrente elettrica.

Sto cercando persone che vogliano partecipare come soci nella realizzazione di un osservatorio che possa ospitare 3 colonne e una piazzola per le osservazioni visuali.

Il progetto è a livello di idea e va sviluppato, ma questo va fatto insieme nel momento in cui ci sono gli stessi intenti.

Il sito è nella zona del Lago Delio al confine nord della provincia di Varese, 1200 msl è raggiungibile in auto tutto l'anno, ha un orizzonte notevole a disposizione e il cielo è ottimo per fotografare ed anche per le osservazioni visuali nelle serate di cieli limpidi.

Una delle cose che mi piacerebbe realizzare è in definitiva un osservatorio remoto con 3 setup separati e oltre alla piazzola per l'uso in visuale, anche la possibilità di lasciare eventuale attrezzatura pesante e ingombrante in un deposito sicuro e solido (lì bisognerebbe parlare con il proprietario della baita/casa.

Se qualcuno è perlomeno interessato se ne può iniziare a parlare.

Colgo l'occasione di fare auguri a tutti di buone feste e soprattutto di buon solstizio :)

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 21 dicembre 2013, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3241
Località: Verona
Mi interessa,mi interessa....
puoi postare una foto della zona ? Panoramica....google....
quella che vuoi !
Abito nella periferia nord-ovest di milano,ad un tiro di schioppo :D
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 21 dicembre 2013, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Paolo, ecco la zona: https://maps.google.it/maps?q=Forcora,+ ... ardia&z=16

Dopo le vacanze natalizie ci mettiamo d'accordo, ci vediamo e ne parliamo, e andremo anche insieme sul posto.

Un saluto

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 21 dicembre 2013, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Emilio, è un progetto interessante.
Ma meteorologicamente parlando come si pone questo luogo? Hai fatto dei monitoraggi?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 21 dicembre 2013, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Simone Martina ha scritto:
Emilio, è un progetto interessante.
Ma meteorologicamente parlando come si pone questo luogo? Hai fatto dei monitoraggi?

Dunque, posso dire che a 6 km di distanza c'è il sito invernale dove facciamo visuale (Indemini - Alpe di Neggia CH) e la zona non è niente male, sicuramente molto buona per il fotografico e buona per il visuale .
Sempre a 3 km in linea d'aria c'è un osservatorio http://assm42.it/osservatorio_di_montev ... _news.html e puoi vedere i loro dati nel sito.
Posso dire che il seeing degrada notevolmente in caso di vento da nord (si genera il phön) ed è incredibilmente ottimo quando il vento arriva da sud.
Il phön c'è solo nei mesi freddi e non c'è sempre, ma solo a volte.
Ovvio che prima di realizzare un progetto del genere vanno fatte delle prove serie.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Ultima modifica di Emiliusbrandt il domenica 22 dicembre 2013, 8:54, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 21 dicembre 2013, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La zone è una meraviglia anche solo paesaggisticamente. Mi spiace solo non poter far parte del progetto, sono in procinto di aprire un negozio e il mio tempo diventerà pari a -0 :(
Faccio i miei migliori auguri ad Emilio perchè il progetto si possa concretizzare, se così fosse prima o poi ci accordiamo per una visita al nuovo osservatorio :)

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 22 dicembre 2013, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Faccio gli auguri ad Emilio e a chi vorrà condividere con lui questa esperienza. Teneteci aggiornati!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 22 dicembre 2013, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Ivaldo, penso che se saremo almeno in 3 o 4 potremmo fare una bella cosa.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 22 dicembre 2013, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Emiliusbrandt ha scritto:
Grazie Ivaldo, penso che se saremo almeno in 3 o 4 potremmo fare una bella cosa.

Certamente, ma non rinunciare anche se sarete solo in due o anche se dovessi farlo da solo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 22 dicembre 2013, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ivaldo Cervini ha scritto:
Emiliusbrandt ha scritto:
Grazie Ivaldo, penso che se saremo almeno in 3 o 4 potremmo fare una bella cosa.

Certamente, ma non rinunciare anche se sarete solo in due o anche se dovessi farlo da solo.

Eh beh certo, ma sai tra l'intenzione e la disponibilità spesso c'è discrepanza.
Probabilmente se lo faccio da solo devo restare su qualcosa di limitato, mentre in più persone ...

EDIT: una volta te lo chiesi (quasi) per scherzo se a fianco del tuo c'era posto per affittare un lembo di terra per il mio :)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010