Dopo un andirivieni di oculari a largo campo, larghissimo campo, campo stretto ma zoom, ripieni di azoto, leggeri, pesanti, parafocali e affini, son tornato al primo amore:
Allegato:
foto (1).JPG [ 282.79 KiB | Osservato 2046 volte ]
Sì, per me i Vixen LVW sono la panacea di tutti i mali. Sono in assoluto i miei oculi preferiti.
Il "terzetto di centro campo" 17 13 8 sa attaccare galassiette infime e si difende bene su pianeti e luna. In particolare il 17 è una sicurezza: imposta l'azione dei gruppetti di galassie. Il 13, agile nell'uno contro uno su galassie importanti e nebulose luminose, sa anche aprire spazi per l'8, il fantasista della squadra. Nella dotazione ho messo in porta il maxvision 24mm 82°, nonostante il suo ampissimo campo riesce a parare bene il coma intrinseco del dob. In attacco il delos 6mm, gran finalizzatore che spizzica di testa le planetarie più bastarde e le galassiette al limite, grazie ai suoi 300x.
In panchina trova spazio un tecnosky 7mm 82°, che può entrare in caso di infortunio di condensa dell'8 o del 6. Inoltre la barlow televue 2x, in zona cesarini, può entrare e dare la stoccata giusta su assist dell'8 o del 6.
Direi che la squadra di calcetto è fatta, ora però vorrei giocare qualche partita, fin'ora rimandata causa maltempo.