1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 12:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: perché della focale ?'?
MessaggioInviato: venerdì 8 novembre 2013, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 10:49
Messaggi: 51
ciao a tutti, ho una domanda particolare, mettiamo che uso un newtoniano da 200mm con una focale di 1 m, con questo strumento ho un ""F5"", e fin qui nessun dubbio, so che a parita di ottica, piu é lunga la focale piu "vicino" vedo, ma piu é corta la focale, piu luminoso diventa il telescopio, o per le foto del deep posso accorciare i tempi di esposizione...perche succede? la luce che catturo non é sempre quella di un 200mm? qualcuno mi sa spiegare perché succede questo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: perché della focale ?'?
MessaggioInviato: venerdì 8 novembre 2013, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
perchè se allunghi la focale "ingrandisci" gli oggetti e, quindi, distribuisci la luce su una area maggiore.

cerco si spiegarmi meglio, se hai un certo oggetto A, con una focale x la sua immagine va a finire su, per esempio, 100 pixel, quindi se l'energia raccolta (che dipende solo dal diametro) è E, su ogni pixel hai una quantità di energia pari a E/100.
se usi una focale maggiore a parità di diametro, l'immagine di A cadrà, per esempio, su 200 pixel e allora ogni pixel riceve una energia pari a E/200.
quindi per ottenere lo stesso valore di adu (semplifico molto, eh!) con il secondo strumento devi raddoppiare il tempo di posa.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: perché della focale ?'?
MessaggioInviato: venerdì 8 novembre 2013, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Vogliamo dirlo in altre parole?
1) Visualmente ciò che comanda è la pupilla dell'occhio.
1a)Se l'immagine di qualcosa è puntiforme, resta sempre dentro la pupilla e dunque si vede sempre allo stesso modo, qualunque sia l'ingrandimento. Ecco che un 200mm a F/10 mostrerà le stesse stelle di un 200mm a F/2.
1b)Se invece l'immagine di qualcosa è estesa, lo è tanto più quanto maggiore è l'ingrandimento. Se forzando l'ingrandimento questa immagine assume un'estensione maggiore della pupilla, la sua luce viene indebolita perchè solo una parte di essa entra dentro. Ne consegue che un 200mm F/10 - che aumenta l'estensione (lineare) dell'immagine di qualcosa di 5 volte rispetto ad un F/2 - mostra la stessa immagine tot volte più debole.
2)Fotograficamente ciò che comanda è il pixel del sensore, mooooolto più piccolo della nostra pupilla. Ne consegue che qualsiasi immagine, anche quella puntiforme, per un pixel è sempre e comunque estesa, e vale sempre il punto 1b. Per fortuna in questo caso si può compensare con un'esposizione tot volte maggiore, cosa che non è possibile fare con la nostra pupilla :mrgreen:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010