1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:58
Messaggi: 110
Località: Cuneo
ciao a tutti :)
allora, breve spiegazione del problema, già accennato l'altro giorno.
il motore dec non ha problemi... il motore ar invece si: accendo, sistemo tutto, il motore parte a inseguire... guardando gli ingranaggi mi accorgo che non girano bene, vanno a scatti, e ogni tanto scattano proprio di brutto, un balzo di anche 2 denti in avanti... poi riparte un attimo, poi fa lo stesso giochetto....
per ora ho provato a smontare il motore, l'encoder sembra pulito e non ha difetti di costruzione... gli ingranaggi del riduttore erano abbastanza puliti, ho ancora tolto qualche briciolina, ma nulla... il rpoblema si ripresenta.
se faccio girare i motori a velocità massima non hanno problemi, se abbasso la velocità, da 5 in poi diciamo, il motore accelera e rallenta a paicere suo...
leggendo qua e la ho visto che è consigliato provare a fare il tuning di corona e vite, domani magari ci provo... potrebbe essere forse troppo serrato il tutto, sulla montatura del mio amico infatti aveva un bel po' di gioco da recuperare all'inversione del moto, sulla mia praticamente è nullo.
se avete idee sono ovviamente ben accette, altrimenti... beh, a nizza non ci torno, e al max ho già un ticket per l'assistenza meade :P
azzzzzie!

_________________
Cieli Sereni a Tutti!

Andrea

Osservo con Frost e con:
Meade etx 70at
Meade lxd75 newton 6"
Bresser 10x50
Nikon Coolpix 8800 (8mp)


Ultima modifica di Robopag il giovedì 7 dicembre 2006, 0:09, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 22:42 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Prova a togliere il motore e vedere se da solo gira bene, quando lo hai tolto prova anche a girare a mano la ruota dentata della VSF per sentire quanto e' dura, probabilmente il problema e' proprio li


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:58
Messaggi: 110
Località: Cuneo
grazie giuliano, effettivamente ho seguito un tutorial dal sito di weasner e ho quasi risolto il problema. i cinesini probabilmente serrano le viti con un avvitatore da 50 cavalli... poi certo che si bruciano i motori!
la vsf era durissima da girare a manoora l'ho regolata e gira mooooolto meglio, gli scatti di cui sopra sono quasi elimintati. credo che mollerò ancora un po' l'accoppiamento, preferisco un po' più di backlash, ma che non si fondano i motori :)
domani passo a comprare del grasso serio, la sera smonto e pulisco tutto per bene, secondo me mi esce una montatura da favola :)

_________________
Cieli Sereni a Tutti!

Andrea

Osservo con Frost e con:
Meade etx 70at
Meade lxd75 newton 6"
Bresser 10x50
Nikon Coolpix 8800 (8mp)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:58
Messaggi: 110
Località: Cuneo
tra l'altro, non so gli altri possessori di lxd, ma io ho tutte le ruote dentate fatte dello stesso materiale... l'ideale sarebbe sostituirne una, ovviamente non è così facile, per cui io consiglio di mettere un pelino di grasso anche tra ruota motrice e condotta, al fine di evitarne l'usura...

consiglio inoltre a chi comprerà una lxd75 al lidl se mai faranno l'offerta in italia, di smontare il motore ar prima di accenderlo e controllare l'accoppiamento, per evitare di bruciare il motore come me al primo giro :P

_________________
Cieli Sereni a Tutti!

Andrea

Osservo con Frost e con:
Meade etx 70at
Meade lxd75 newton 6"
Bresser 10x50
Nikon Coolpix 8800 (8mp)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 dicembre 2006, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Controlla anche l'alimentazione, se è insufficiente (soprattutto per amperaggio) i motori sclerano facilmente.

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 dicembre 2006, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Però, scusate: che si debba mettere le mani su una montatura cambiata dopo che una è esplosa, mi sembra indice di qualcosa. Tipo: statene lontani, pane al pane e vino al vino.

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 dicembre 2006, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Andrea, ma quanto l'hai pagato questo telescopio completo ?
(se vuoi dirlo, naturalmente)

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 dicembre 2006, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cavoli... mi spiace che la LXD75 ti stia dando tutti sti problemi... :(
Quale possessore anch'io della stessa montatura... ti sono moralmente vicino!! :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 dicembre 2006, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, la mia lxd75 non mi ha mai dato problemi. Non mi piaceva ma non perché non funzionasse più che bene.
Devono essere quelle nuove che hanno tutte queste magagne...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 dicembre 2006, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:58
Messaggi: 110
Località: Cuneo
x king, 599€ al lidl a nizza.

per quanto riguarda la qualità non so, ma io sono comune a comprare oggetti elettronici e cambiarlia lmeno una volta, per cui non mi dispero.

l'alimentazione la sto dando con 8 pile varta che erano comprese nella scatola, magari sono un po' ciucche... se riesco ci misuro l'amperaggio....

oggi ho comprato il grasso al molibdeno, ora opero e poi faccio sapere...

SAPPIATE CHE SONO OTTIMISTA :)

_________________
Cieli Sereni a Tutti!

Andrea

Osservo con Frost e con:
Meade etx 70at
Meade lxd75 newton 6"
Bresser 10x50
Nikon Coolpix 8800 (8mp)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010