1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Scelta barlow
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora, dato che l'idea del notebook per adesso è stata, purtroppo, accantonata, avrei deciso di spendere i miei risparmi per prendermi una buona barlow 2X al posto della toucam II o III.

Per le barlow avrei visto vari modelli, eccoli qua:

Celestron Omni 2X:
http://www.miotti.it/index.php/item/dep ... /9920.html

Meade #140:
http://www.miotti.it/index.php/item/dep ... /2689.html

Orion apo:
http://www.miotti.it/index.php/item/dep ... 15870.html

Televue 2X:
http://www.miotti.it/index.php/item/dep ... 10653.html

La Omni credo sia acromatica, la meade e la orion sono apocromatiche, e la televue credo acromatica, ma cavolo,televue...Io sarei per la Meade 140, ma se mi dite che è tanto meglio, sarei anche disposto ad aspettare un mesetto per farmi la Televue.

P.S. Ovviamente l'utilizzo della barlow è sia il visuale ma soprattutto le riprese webcam.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 21:15 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fossi in te prenderei un newton 130/900 o 150/750.
Cosi quando puoi esci di casa con gli astrofili li a Roma e ti diverti a fare un po' di deepsky.
Sempre che ti piaccia il deepsky...

E ci stanno bene sulla 3.2

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A rischio di beccarmi una valanga di fischi tra quelle proposte io voto per Orion.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Fossi in te prenderei un newton 130/900 o 150/750.
Cosi quando puoi esci di casa con gli astrofili li a Roma e ti diverti a fare un po' di deepsky.
Sempre che ti piaccia il deepsky...

E ci stanno bene sulla 3.2


Ora che centra? :) Scusa però io volevo sapere cosa pensavate di quelle barlow. Un newton dici può essere un'alternative di come spendere i miei risparmi ok, ma un 130 offre sul deep quello che offre il mak, sempre 13cm sono (forse ha il vantaggio di mostrarmi più cielo a parità di oculari) e un 150 va bene solo per il visuale. Poi se uscirò con altri astrofili, potrei sempre sbirciare nei loro strumenti no? Quando mi farò un telescopio orientato sul deep, mi farò un bel donson, ma non adesso...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho ancora trovato una barlow migliore della Televue, in questa fascia di prezzo.
Un mio amico che aveva la Meade Apo, dopo aver provato la Televue 2x mi chiese se poteva infilarla nel primo ordine che facevo negli Usa perché non c'era storia.
P.S. Questo mio amico faceva prove tecniche per una rivista astronomica per cui aveva anche una certa esperienza.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 21:46 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dobson? Ok, saggia decisione.
Anche se il 130/900 è un po piu luminoso..che dici?
Il tuo mak è planetary-oriented...
Il 150 è buono anche in fotografia con le giuste precauzioni. E' la 3.2 che non è buona in fotografia..

Fischi per Ivaldo :D La televue 2x è oro.

Personalmente uso la 3x di Coma. La reputo buona.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Non ho ancora trovato una barlow migliore della Televue, in questa fascia di prezzo.


Quindi la differenza di prezzo giustifica la differenza di qualità? Allora opto per la televue, faccio un sacrifico e ci spendo quei 150€ :mrgreen:

davidem27 ha scritto:
Personalmente uso la 3x di Coma. La reputo buona.


Preferirei inziare a riprendere con una 2X per il momento, iniziare subito con una focale di 4500mm mi sembra troppo, mentre 3000 mi sembra il giusto.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 23:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
da possessore della Televue 2x posso confermarne l'ottima qualità. Però non ho mai fatto confronti con altre.

Saluti,
Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:06
Messaggi: 147
Località: Rimini
Io consiglio una Coma variabile 2x-3x. Sono molto buone e costano il giusto.

_________________
--L'anello più debole è anche il più forte: Spezza la catena!--

www.webalice.it/batti38m1


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2006, 0:47 
Stavo pensando anch'io ad una 3x di Lolli.
Come son fatte?


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010