Quell'oculare ti dà 36X, 1,68° di campo e una pupilla d'uscita di 8,4mm. Questo significa che il suo scopo è o come come oculare cercatore (se si hanno altri oculari) oppure come oculare per osservare gli oggetti più estesi
da cieli bui ed eventualmente con filtri interferenziali.
Poi ti serviranno altri oculari che ti forniscano ingrandimenti maggiori, per farti un'idea puoi leggere per esempio questa
discussione.
Per sfruttare appieno il tuo dob dovrai anche farti un po' d'esperienza nell'osservazione visuale, imparare a collimarlo per bene (= imparare a fare lo star test), fare andare lo specchio in temperatura, magari mettere un telo nero a coprire i tralicci, portarlo su un prato o comunque non vicino a fonti di calore (come piastrelle o muri stati al Sole tutto il giorno) e soprattutto, ma soprattutto soprattutto, di nuovo portarlo sotto un cielo buio

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.
[size=85]Telescopio di notte:
Dobson Jach Blak 16" e
C8HD su EvolutionTelescopio di giorno:
Lunt 60 BF 1200 PT FT DSOculari:
Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5XFiltri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta