1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 18:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Opinioni su TS Optics
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2013, 17:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 marzo 2013, 19:55
Messaggi: 43
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve,
vorrei sapere se qualcuno di voi ha usato o conosce i telescopi TS Optics.
Ho visto ad un prezzo interessante ( € 150) un rifrattore acromatico della TS, 90/900, montatura EQ2, e non conoscendo il prodotto vorrei sapere le vostre opinioni in merito.

Ciao a tutti

Nicola da Matera


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni su TS Optics
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2013, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho un TS65Q che è ottimo. Naturalmente la TS non fa direttamente dei telescopi ma rivende dei telescopi che si fa produrre in Cina per proprio conto. Come fanno il 99% degli altri produttori d'altra parte...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni su TS Optics
MessaggioInviato: martedì 22 ottobre 2013, 8:35 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
A prescindere dal marchio, sia esso TS o qualsiasi altro, stai attento che un telescopio così lungo (è un tubo di un metro di lunghezza) viene sopportato molto a fatica da un'eq2. Avevo una configurazione simile e ho immediatamente scartata la montatura.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni su TS Optics
MessaggioInviato: martedì 22 ottobre 2013, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Concordo con te Kappotto: la eq2 non la vedo, come te, sostenere e muovere disinvolta un tele di un metro. Bisognerebbe che il nostro amico -fatto salvo il tele prescelto su cui non c'è niente da dire- salisse un po' con il numero della eq. Diciamolo francamente, una eq5, per me, nel caso suo, penso sarebbe l'ideale. Si trova con facilità nell'usato, anche ad un prezzo molto conveniente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni su TS Optics
MessaggioInviato: martedì 22 ottobre 2013, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io sono un po piu perentorio, la eq2 un 90/900 NON lo regge, lo strumento è troppo lungo ed ha una leva eccessiva, in pratica la montatura ballerebbe la tarantella anche al solo respirarci vicino, io ho una montatura simile e la uso al massimo con uno strumentino di 4 kg lungo meno di 50 cm (fuori tutto) e già quando focheggio devo fare attenzione alle vibrazioni.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni su TS Optics
MessaggioInviato: martedì 22 ottobre 2013, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
"altazimutandola" è un tantino più utilizzabile, ma io c'ho su un 70/900 che è chiaramente un'altra cosa...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni su TS Optics
MessaggioInviato: martedì 22 ottobre 2013, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 marzo 2013, 19:55
Messaggi: 43
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' la testata che non regge o il treppiede? Se io rinforzo il treppiede cambia qualcosa? Scusate l'ignoranza ma è la mia prima volta con delle montature


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni su TS Optics
MessaggioInviato: martedì 22 ottobre 2013, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prima ho risposto riguardo alla TS Optics in genere e non sullo strumento in oggetto. Alla scarsa stabilità della montatura una buona parte è da ascrivere al cavalletto, che è con gambe in alluminio a sezione poligonale. Erano meglio quelli fatti nello stesso modo ma con le gambe in legno. Però anche la testa della montatura non brilla certo per la solidità. D'altra parte il prezzo è modesto e non si può pretendere troppo. Forse con un budget un pò più elevato...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni su TS Optics
MessaggioInviato: martedì 22 ottobre 2013, 15:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 marzo 2013, 19:55
Messaggi: 43
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io praticamente l'ho trovato a 140€


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni su TS Optics
MessaggioInviato: martedì 22 ottobre 2013, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sarebbe un buon prezzo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010