1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 3:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: coordinate asteroidi
MessaggioInviato: sabato 19 ottobre 2013, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 febbraio 2013, 0:17
Messaggi: 36
Località: Oderzo (TV)
Buongiorno vorrei sapere, se possibile, come calcolare le coordinate precise di un asteroide sconosciuto per poi calcolarne l'orbita con telescopio e tecnica della fotografia, grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: coordinate asteroidi
MessaggioInviato: sabato 19 ottobre 2013, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4089
Per misurare barbaramente le coordinate dell'asteroide vai qua:

http://www.nrao.edu/software/fitsview/

scarica freeware il software e guarda le immagini FITS che hai ripreso,
cliccandoci sopra appariranno a sinistra le coordinate dell'oggetto puntato
(ovviamente solo se hai impostato le coordinate al software della CCD), poi
vai qua

http://scully.cfa.harvard.edu/cgi-bin/checkmp.cgi

e controlla se non è già conosciuto (metti per sicurezza una-due magnitudini
in più rispetto a quella limite dell'immagine ripresa) inserendo il tempo
dell'osservazione in TU e le coordinate del tuo osservatorio o postazione da
dove hai fatto le riprese.

Ripeto, è un sistema barbaro ma almeno rapidamente e senza esperienza
ti togli il dubbio.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: coordinate asteroidi
MessaggioInviato: domenica 20 ottobre 2013, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 febbraio 2013, 0:17
Messaggi: 36
Località: Oderzo (TV)
Grazie infinite Roberto procedo come mi hai indicato, ciao e grazie ancora.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: coordinate asteroidi
MessaggioInviato: domenica 20 ottobre 2013, 17:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Scsarica il programma astrometrica che serve per fare astrometria di rpecisione. Facile da usare e devi avere immagini in fits. Il programma e come se fosse gratuito (funziona anche senza pagare) però il costo è basso mi sembra 10 euro. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: coordinate asteroidi
MessaggioInviato: domenica 27 ottobre 2013, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi aggancio qui per chiedere un'informazione sulla fotografia degli asteroidi. E' da qualche tempo che vorrei provare a fotografarne qualcuno dei maggiori, sempre ammesso di vedere qualche giornata di bel tempo, e ho sempre avuto un dubbio: per delle riprese senza velleita' scientifiche, e' consigliabile la classica strisciata o l'ottenere piu' immagini che poi mostreranno il moto dell'asteroide?
Sono cosciente che e' un dubbio abbastanza scemo ma no riesco a decidermi...
Mettiamola cosi', per fare le prime prove con speranza di un piccolo successo, quale delle due tecniche mi consigliate?

Grazie :)

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: coordinate asteroidi
MessaggioInviato: domenica 27 ottobre 2013, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per riprendere asteroidi piuttosto luminosi, diciamo fino alla magnitudibe 14, non servono pose molto lunghe. Con gli asteroidi della fascia principale bastano due foto a distanza di neanche un'ora per apprezzarne lo spostamento rispetto alle stelle dello sfondo.


Inviato da iPhone 5 con Tapatalk 2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: coordinate asteroidi
MessaggioInviato: domenica 27 ottobre 2013, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ivaldo, se il tempo me lo permette faro' delle prove.

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: coordinate asteroidi
MessaggioInviato: domenica 27 ottobre 2013, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Quelli normali si muovono poco e se non hai una focale decente non ti accorgi dello spostamento (se vuoi fare la strisciata) se non fai una posa di almeno alcune decine di minuti.
Però in questo modo viene fuori, se non hai un bel cielo, molto fondo cielo.
Meglio fare come come dice ivaldo a fare esposzioni brevi distanzati di alcune decine di minuti.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: coordinate asteroidi
MessaggioInviato: domenica 27 ottobre 2013, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco, queste erano le informazioni che mi mancavano, non vorrei sprecare una possibile serata buona in mille prove, o perlomeno vorrei tentare subito con il metodo corretto.
Grazie ad entrambi :)

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010