1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Filtro UHC Celestron
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2006, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 12:52
Messaggi: 52
Località: Limone Piemonte (CN)
Ciao a tutti!
Un negoziante della mia zona ha uno di questi filtri da 2" invenduto e sta cercando di farlo fuori...
c'è qualcuno che l'ha usato o lo sta usando e se la sente di consigliarmelo?
E' peggiore dei più blasonati Baader e Astonomik?

http://www.celestron.com/c2/product.php?CatID=45&ProdID=293

Ciao e grazie in anticipo!

Giacomo
:D

_________________
Osservo con:
- Meade LXD75 SC8" su montatura LXD75
- Canon 350d
- Robopag! =)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2006, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
I filtri che vende la Celestron sono fatti dalla Baader.
Quindi sono buoni.
Il dubbio nasce dal fatto che sono più cari di quelli Baader.
Potere del marchio :evil:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2006, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ne avevo uno da cella quando avevo il C8,sinceramente restituiva delle stelle un pò troppo blu,anche se gli oggetti erano molto meglio staccati dal fondo cielo. Se lo prendi con poco prendilo,altrimenti prendi un bel lumicon o astronomik che sono i migliori.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2006, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 12:52
Messaggi: 52
Località: Limone Piemonte (CN)
Il prezzo mi sembra sia sui 150 euro mentre sul listino Auriga gira sui 180..sinceramente sono in dubbio e se mi dite che non è il massimo allora punto su qualcos'altro di più valido...

Grazie a tutti e due!

Ciaoo!
:D


Giacomo

_________________
Osservo con:
- Meade LXD75 SC8" su montatura LXD75
- Canon 350d
- Robopag! =)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2006, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me il miglior filtro di questo tipo è il lumicon deepsky,è più costoso,ma è il migliore,io ho avuto la fortuna di trovarlo usato e va benissimo in visuale e spero di poterlo provare presto con la 350D.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2006, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se sta cercando di farlo fuori 150 euro sono troppi.
Se proprio se lo vuole levare di torno può scendere ancora un bel po', a mio avviso.
Digli che non te ne hanno parlato molto bene ma che se ti fa un buon prezzo (110, per esempio) lo prendi lo stesso.
:wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2006, 16:41 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bah...famo 100 :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2006, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 12:52
Messaggi: 52
Località: Limone Piemonte (CN)
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
...
Se proprio se lo vuole levare di torno può scendere ancora un bel po', a mio avviso.
Digli che non te ne hanno parlato molto bene ma che se ti fa un buon prezzo (110, per esempio) lo prendi lo stesso.
:wink:


Non sono molto bravo a contrattare ma ora lo chiamo e provo a fare un pò di social engineering :wink:

dite che riuscirò ad avvitarlo alla culatta del mio tubetto?

Grazie ancora a tutti!
ciaoo!
:)
Giacomo

_________________
Osservo con:
- Meade LXD75 SC8" su montatura LXD75
- Canon 350d
- Robopag! =)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2006, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
frost ha scritto:
dite che riuscirò ad avvitarlo alla culatta del mio tubetto?

Grazie ancora a tutti!
ciaoo!
:)
Giacomo

No.
Il filtro da 2" va avvitato al diagonale da 2" o a un oculare da 2".
Quelli da culatta hanno diametri diversi

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 dicembre 2006, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 12:52
Messaggi: 52
Località: Limone Piemonte (CN)
Grazie Renzo!
Stavo per fare una castroneria... :shock: ...ho ancora parecchia confusione sull'uso dei filtri...cazzarola!Dove posso trovare delle info?

Cmq il negoziante di cui sopra se n'è sbarazzato!Qualcuno mi ha battuto sul tempo...

Pazienza!

Grazie ancora!

_________________
Osservo con:
- Meade LXD75 SC8" su montatura LXD75
- Canon 350d
- Robopag! =)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010