1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Astronomia a Dubai
MessaggioInviato: venerdì 25 ottobre 2013, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Chi di voi è stato a Dubai sa per caso se un cittadino avrebbe la possibilità di coltivare l'hobby dell'astronomia?

È possibile allontanarsi dalle luci della città in sicurezza? Oppure fuori le "mura protette" il deserto ospita rapinatori, ladri?

Ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia a Dubai
MessaggioInviato: venerdì 25 ottobre 2013, 19:58 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti trasferisci un momentino? :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia a Dubai
MessaggioInviato: venerdì 25 ottobre 2013, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
No no..... per ora è solo una possibilità che potrei darmi candidandomi internamente alla azienda dove lavoro.

Quindi per ora è solo una curiosità, magari qualcuno c' è stato in vacanza con un piccolo telescopio e ha sperimentato cosa significa inoltrarsi fuori città di notte.

Ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia a Dubai
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2013, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
non ci sono mai stato quindi non ti so dire, certo però che per sfuggire alle luci di una città come dubai devi inoltrarti parecchio nel deserto...

PS: hai già visto questo http://www.dubaiastronomy.com/Group/Obs ... fault.aspx

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia a Dubai
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2013, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ivan,
io sono stato due volte a Dubai e ci tornerò anche il mese prossimo. Purtroppo, a prima vista, in quanto a cielo non se la cavano molto bene: per prima cosa, Dubai è una vera e propria metropoli, e per di più tra le più lussuose, quindi di notte trovi luci accese dappertutto in modo molto sfarzoso, e secondo il clima: io sono stato ad Aprile e c'erano già 40° di giorno, circa 36 a mezzanotte, e ad Agosto, dove si arrivava tranquillamente oltre i 50° di giorno, e mai sotto i 45 verso mezzanotte. Queste temperature rendevano l'aria molto fosca, infatti difficilmente si riuscivano a distinguere le costellazioni. Però sto parlando di Dubai centro, non so se, spostandoti, le cose cambiano...
Ciao!

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia a Dubai
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2013, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anch'io ogni tanto vado a Dubai per lavoro, più spesso ad Abu Dhabi o a Shah. Problemi di "sicurezza" mi pare non ce ne siano, piuttosto se vuoi allontanarti dalla città è consigliabile farlo le prime volte con un autista del luogo e solo in un secondo tempo da solo, se ti fidi a noleggiare un'auto (io però non lo faccio mai). Non aspettarti un gran cielo, l'area del Golfo ha un inquinamento luminoso altissimo, oltre ai centri abitati ci sono le installazioni petrolifere che sono tutte illuminate, le strade di grande comunicazione, ecc., inoltre l'umidità spesso rende l'aria caliginosa. Meglio i cieli italiani, secondo me.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia a Dubai
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2013, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok grazie a tutti.

Ivan

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010