1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 17:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vixen AX 103s
MessaggioInviato: martedì 22 ottobre 2013, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 marzo 2011, 19:10
Messaggi: 158
Località: Civitella Casanova (PE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buongiorno
qualcuno del forum utilizza o conosce questo strumento?
Vixen AX 103S
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vixen AX 103s
MessaggioInviato: martedì 22 ottobre 2013, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'ho usato solo una sera, di straforo, ma mi ha fatto una gran bella impressione dal punto di vista ottico. Campo spianatissimo, stelle bianche e piccolissime. Meccanica non esaltante: il meccanismo di riduzione "appiccicato" e non progettato appositamente stonava parecchio. Anche il resto del tubo, che faceva il suo dovere, non era raffinatissimo come l'ottica.
Ai suoi tempi costava un po' troppo, però. Adesso sto aspettando i nuovi Vixen, che sembrano davvero bellissimi, ma il primo della serie si vedrà da noi a Gennaio...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vixen AX 103s
MessaggioInviato: martedì 22 ottobre 2013, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 marzo 2011, 19:10
Messaggi: 158
Località: Civitella Casanova (PE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dalle foto sembra meglio di come lo descrivi, ma se lo dici tu che l'hai provato mi fido. E' che ho ricevuto un'offerta e ci sto pensando.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vixen AX 103s
MessaggioInviato: martedì 22 ottobre 2013, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io lo poseggo da quasi un anno , e posso confermare le affermazioni fatte , ottica superba , spianata e con correzione e puntiformita ottima , fok buono ma non all'altezza dell'ottica , con il suo riduttore di focale lavora egregiamente .

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vixen AX 103s
MessaggioInviato: martedì 22 ottobre 2013, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pilolli hai un link dei rifrattori nuovi by vixen


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vixen AX 103s
MessaggioInviato: martedì 22 ottobre 2013, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco il link dell'importatore:
http://www.skypoint.it/vixen/vsd/

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vixen AX 103s
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2013, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie mille Pilolli, mi sa tanto chea vrà prezzi da spavento, comunque quel vixen sembra veramente ben studiato.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vixen AX 103s
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2013, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh, temo proprio di sì. Ma considerato quanto son soddisfatto del mio Pentax 105, se quelli saranno delle versioni migliorate ci sarà da sbavargli dietro un po'. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vixen AX 103s
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2013, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mazza che bello il nuovo Vixen, certo credo che non costerà tanto, ma di più !!!! :D

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vixen AX 103s
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2013, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 marzo 2011, 19:10
Messaggi: 158
Località: Civitella Casanova (PE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
FABRIZIO1961 ha scritto:
Io lo poseggo da quasi un anno , e posso confermare le affermazioni fatte , ottica superba , spianata e con correzione e puntiformita ottima , fok buono ma non all'altezza dell'ottica , con il suo riduttore di focale lavora egregiamente .

Mi mandi qualche foto fatte da te con questo strumento?
grazie


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010