1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 7:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: postazione di Dobson
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2013, 13:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Mi rivolgo a soci che possiedono un Dob. La domanda è questa, forse un po' ingenua, ma la faccio egualmente: come si fa a posizionare un Dob sul terreno, perfettamente livellato? Il senso è questo: sul piano di una terrazza, per esempio, che tanto o poco pende verso l'esterno; oppure in campagna o in montagna dove penso sia difficilissimo trovare un piano propriamente adatto.
Ringrazio a priori chi vorrà rispondermi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: postazione di Dobson
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2013, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
è semplice, ad un dobson un piano perfettamente orizzontale non serve... :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: postazione di Dobson
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2013, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alla risposta precedente aggiungo un trucco.
Per un terreno erboso/"terroso"/sabbioso dove i piedi del dob possono sprofondare,
puoi mettere una mattonella sotto ad ogni piede del dobson.
;)

_________________
Affetto da ocularite cronica (variante della strumentite) :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: postazione di Dobson
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2013, 17:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Grazie ancora a voi tutti: avrei dovuto arrivarci da solo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: postazione di Dobson
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2013, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non e' del tutto vero che il livellamento e' ininfluente, ci sono alcuni casi in cui un forte dislivello e' fastidioso.
Se il dob non e' bilanciato puo' tendere a ruotare oltre che a salire o scendere.
Quando poi si usa un sistema di puntamento automatico e' preferibile (ma non indispensabile) partire da un discreto livellamento.
In ogni caso parlo di un discreto fuori bolla, e' inutile stare a fare i fini.
Io comunque porto dietro una busta di pezzi di compensato di vario spessore, che metto sotto i piedi.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: postazione di Dobson
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2013, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 10:42
Messaggi: 290
Io sono andato in un brico ed ho comprato tre piedini regolabili che ho sostituito a quelli originali del tele.
Chiaramente, se il terreno è cedevole sotto bisogna metterci piastrelle, compensato o roba simile.

_________________
Dobson Skywatcher 12" Autotracking
SkyReporter


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: postazione di Dobson
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2013, 20:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Grazie ancora per le informazioni e allora, sfacciatamente, ne approfitto per porgervi un'altra domanda, per mia cultura personale. E' questa: mi chiedo se nella fessura tra il fondo di base (chiamiamolo così) circolare e quello immediatamente superiore che sostiene montatura e tele, non si corra il rischio che ghiaia, o sabbia, o comunque un qualsiasi altro corpo estraneo possano penetrare causando, al limite, un effetto di grippaggio.
Anche questa volta un grazie a chi mi risponderà.


Ultima modifica di moebius il lunedì 21 ottobre 2013, 20:59, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: postazione di Dobson
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2013, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma che ci vuoi fare con il dobson, il camel trophy? :mrgreen:
La pendenza c'e', la terra pure, manca solo l'acqua.
Scherzi a parte, non mi e' mai successo, eppure fuoristrada ci sono andato spesso :D

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: postazione di Dobson
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2013, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Hai ragione, bisognerebbe essere proprio sfigati..........come me.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: postazione di Dobson
MessaggioInviato: martedì 22 ottobre 2013, 7:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
come detto sopra una leggera pendenza è tollerata, chiaro che se ti metti ad osservare sulla salita dello stelvio qualche problema potresti averlo... allo stesso modo è da evitare che si infili sporcizia tra i piani della base perchè si potrebbero rovinare le superfici che fanno attrito e comprometterne il movimento, per esperienza personale è però una possibilità alquanto remota e comunque niente vieta di metterci un qualche tipo di protezione come ad esempio un semplice nastro di cartoncino

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010