1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 22:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quasi un disastro?
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2013, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Amici, volevo solo condividere una considerazione e chiedere di eventuali vostre sensazioni, riguardo.... all'anno 2013 dal punto di vista astronomico.
Forse è ancora un po' presto per fare la somma...
Forse sarà il momento mio un po' interlocutorio (per non dire di scoraggiamento e di sconforto), forse saranno alcuni miei problemi personali (sorvolo in parte, dico solo che sono stressatissimo per il lavoro, con vari problemi di diversa natura, in bilico, ed è praticamente certo con l'anno nuovo resterò senza), problemi personali che hanno inciso anche in modo tale da ridurre notevolmente la mia presenza in questo forum; sarà anche dato dalla mancanza di stimoli e di tempo materiale.... :x :evil:
Ma ho notato comunque che quest'anno si è rivelato, al di là di tutto, anche abbastanza "nebuloso", meteorologicamente, cupo e molto meno produttivo, quindi non è solo colpa mia.... :(

La mia "produzione" è scarna, anche se ho tenuto botta a questa "desolazione", come l'ho visto io quest'anno. Per quanto mi riguarda le idee hanno latitato, complice anche qualche altra preoccupazione ed il calo di entusiasmo, (ogni tanto succede) come accennavo sopra. Non certo le vostre idee e produzioni che ho apprezzato molto, quando leggevo e mi affacciavo nel forum; ma è anche vero che i primi sei mesi sono stati un disastro dal punto di vista meteo, tranne qualche "finestra". Si è ripresa un po' l'estate, ed adesso si riprende a "chiudere le saracinesche". :|

Personalmente sono uscito (astronomicamente) solo un paio di volte sul campo, e ho calcato il mio piccolo osservatorio non più di una dozzina di volte (l'anno scorso 4 volte di più).

Come la pensate voi? avete avuto la mia stessa sensazione? un anno abbastanza desolante. :cry:

E mi scuso per lo sfogo, forse direte che mi faccio delle "pare mentali"... :roll:

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi un disastro?
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2013, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
mah.. a parte i problemi extra-astrofileschi che ti auguro di risolvere al piu' presto, ti dico che anche io ho passato un anno abbastanza scarso dal punto di vista astronomico.
ma, in tanti anni, la cosa si è ripetuta ciclicamente altre volte e, quindi, non le ho dato molto peso e, infatti, grazie alla nuova montatura ed alla nuova passione per il sole, l'ultimo periodo è stato molto interessante.
certo, il meteo quest'anno, è stato molto inclemente, anche se anche lui sembra si stia ravvedendo :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi un disastro?
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2013, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi dispiace sinceramente per i tuoi problemi personali, putroppo sono momentacci per molti.
A parte questo, io mi dedico a questo "hobby" (che termine insignificante) da un anno abbastanza seriamente, ma il 95% del tempo l'ho passato studiando libri e con materiale didattico on-line (corsi di astronomia e astrofisica introduttiva). E' una passione "platonica" quasi per forza maggiore, per maltempo costante e impegni familiari e lavorativi abbastanza sfibranti nel complesso.
Però non mollo, l'astronomia in questo momento mi dà comunque molto dal punto di vista personale e mi tiene i neuroni attivi!
Molto aiuta anche essere nel gruppo di astrofili della mia zona, che sono dei veri amici.
Speriamo bene per i mesi futuri con Ison in arrivo!

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi un disastro?
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2013, 20:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti auguro di risolvere al meglio le tue problematiche,al più presto.
Purtroppo la tua sitazione(lavorativa)è vissuta da molti ed forse l incertezza quella che abbatte di più la persona.Stasera è la terza sera buona per fotografare ma niente,no ho l input giusto.
Fatti forza e usa questa passine per evadere dai problemi,aiuta moltissimo.La foto del tuo nick è una tigre ci sarà un motivo no! :D Cieli sereni per te.Ciao

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi un disastro?
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2013, 21:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giuliano ti auguro di passare indenne questo periodaccio, io sono quasi due anni che sono senza lavoro e se non fosse stato per l'astronomia, anche se poca, adesso forse sarei al culmine della depressione :oops:
Non è stato un anno di meteo favorevole, questo è palese, ma come dice Tuvok ci sono alti e bassi, e il nostro umore a volte non aiuta...mettici la grinta, il tuo avatar è eloquente, quindi rimboccati le maniche e forza...non mollare :wink:
Un caro saluto

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi un disastro?
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2013, 21:27 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giuliano, a mio parere l’astrofotografia è un hobby impegnativo.
Per praticarlo con profitto serve quindi una buona motivazione ma soprattutto una tranquillità di base…e se come nel tuo caso questa tranquillità sembra venire meno allora non c’è da stupirsi se poi mancano stimoli e voglia.
Io ti auguro davvero che tutto questo sia solo una parentesi e che presto potrai tornare a sfornare belle foto come quelle che ci hai sempre proposto e che spesso sono state per me fonte di ispirazione.
A parte questo, effettivamente il 2013 è stato un anno un po’ anomalo dal punto di vista meteo, dove – almeno qua da me – si sono alternati lunghi periodi di brutto tempo con altrettanto lunghi periodi con innumerevoli serate serene, soprattutto in estate, dove ci ho dato dentro alla grande qua da casa.
Il tabellino di marcia dice che sono sempre riuscito a fare qualcosa in tutte le lune nuove, o da casa o dalla montagna, con l’unica eccezione della luna nuova di Ottobre, per cui nel complesso non mi lamento.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi un disastro?
MessaggioInviato: martedì 22 ottobre 2013, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vuoi per il meteo, vuoi per la crisi economica generale più che mai accentuata nell'arco dell'anno corrente e vuoi anche per gli altri impicci chi più, chi meno, credo un po' tutti abbiamo subito una flessione d'interesse per il nostro hobby. Io stesso se andassi a guardare e soprattutto confrontare le nottate sfruttate di quest'anno con quelle degli anni passati il calo dovrebbe essere decisamente al di sotto della media.

Anche se ancora non è ora di fare bilancio, il 2013 probabilmente lo ricorderemo come un anno di generale flessione: una pagina da girare alla svelta. Il fatto che si stia poi qui a discuterne e a scambiarci le impressioni credo faccia da collante, come nel cercare negli altri amici e colleghi una sorta di scaramantica unione per scongiurare il peggio.

Condivido il pensiero di Tuvok, la vita è una ruota fatta di alti e bassi che si presentano ciclicamente come d'altronde ciclicamente ruota tutto l'Universo: è soltanto una questione di tempo!
Dunque forza e coraggio Giuliano, l'importante è NON mollare: noi siam tutti qui, ovviamente a... rotazione! :wink:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi un disastro?
MessaggioInviato: martedì 22 ottobre 2013, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13004
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alti e bassi sono comuni penso un pò per tutti, specie negli ultimi anni in cui la crisi economica si fa sentire sempre più pressante e il meteo non è molto collaborativo. Se poi ci si mettono anche i problemi personali trovare gli stimoli giusti per continuare a volte non è facile. Tieni duro e vivi questa passione in modo "leggero"!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi un disastro?
MessaggioInviato: martedì 22 ottobre 2013, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Mi spiace per i problemi di lavoro e spero che tu possa risolvere, questo è un periodo molto difficile.
Per le serate astronomiche è effettivamente vero, nel 2013 c'è stato un peggioramento. Io prendo appunti per avere statistiche effettive, dando un'occhiata al mio blog ti posso dire questo:
- primi 7 mesi del 2012 n. 101 notti serene
- primi 7 mesi del 2013 n. 66 notti serene

Un brutto calo, non c'è che dire!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quasi un disastro?
MessaggioInviato: martedì 22 ottobre 2013, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non posso che confermare il netto calo di serate serene in concomitanza con il periodo di luna nuova, praticamente 9/10 saltati perchè nuvolosi o nebbiosi, un vero schifo.
ridotto a provare qualche volta con luna in arrivo, fortuna che fotografo anche il sole, cosi ogni tanto son riuscito a dedicarmici durante il giorno ma anche qui le statistiche sono impietose, perchè oltre al meteo inclemente per quanto riguarda la copertura del cielo, le poche volte di sereno mostrava seiing inguardabili dovuti al susseguirsi veloce di perturbazioni una dietro l'altra senza sosta.

a parte una pausa di un paio di settimane in giugno, non credo di ricordare una settimana intera di sereno, penso che se mi fossi trasferito in scozia o in norvegia avrei goduto di molto più bel tempo.

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010