1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 1:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Astroinseguitori
MessaggioInviato: domenica 3 novembre 2013, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
Messaggi: 277
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, vi chiedo informazioni per i vari astroinseguitori presenti sul mercato. Oltre al Polarie della Vixen e lo Skytracker Ioptron, ho trovato in rete informazioni per l'ottimo progetto del Minitrack e del nuovo Nano Tacker della Baader. Ma qualcuno di Voi li ha provati? Stò valutando anche l'acquisto di una Canon 450D usata se mi confermate che questi inseguitori sono validi.

Grazie
Marco

_________________
LB 10" - Eagle Optics 6x32


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astroinseguitori
MessaggioInviato: domenica 3 novembre 2013, 23:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho potuto provare lo SkyTracker dell'amico agambaros. Purtroppo non ho ancora avuto tempo di mettere online qualcosa. Ma in breve: ottimo strumento, compatto, robusto, con la testa micrometrica comoda, cercatore polare efficace. Va bene per foto a largo campo, ma non con teleobiettivo perchè ha un errore periodico di ben 100" pkpk.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Ultima modifica di Lorenzo Comolli il lunedì 4 novembre 2013, 10:29, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astroinseguitori
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2013, 9:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
IO ho il Skytracker Ioptron ma devo ancora fare prove serie. Ma ha me risultano errori ben più bassi di 100"!!
Ho visto foto fatte con 200mm da 5min puntiformi (se non sbaglio ci sono anche su astrobin).
Il nano l'ho visto e dicono che va bene l'unico problema e che non ha cannocchiale polare. Ma è molto leggero, semplicissimo da usare per obbiettivi a corta focale va benissimo.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astroinseguitori
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2013, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Ma ha me risultano errori ben più bassi di 100"!!
Quanto? Con cosa hai misurato?

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astroinseguitori
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2013, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
circa 30" fatte pose sull'equatore fino a 5min con un tele da 135mm e CCD con pixel da 6.45micron (fatto analisi con un programma astrometrico che mi ha dato il valore dell FWHM sulla lunghezza).
Devo rifarla perchè ho avuto dei problemi.
Ma il tuo amico ha registrato una curva sinusoidale? da picco a picco 100"? Con quale frequenza?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astroinseguitori
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2013, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ho misurata io usando un mini telescopio con la lodestar, stella di riferimento in meridiano, campionamento a 1 Hz, e pempro come sw di acquisizione. Fatto vari cicli di misura e i 100" c'erano tutti con certezza!

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astroinseguitori
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2013, 15:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Con quale mini telescopio?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astroinseguitori
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2013, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma scusate, è una cosa che mi sono chiesto. Ho venduto tutto il mio materiale astrofotografico ma ho valutato l'opzione di tenere un piccolo astroinseguitore giusto per cavarmi lo sfizio di fare qualche foto ogni tanto con la reflex. Ok per la compattezza di un astroinseguitore ma non vale la pena dati i costi di prendersi un' EQ 3.2 motorizzata? Nuova con un motore ar costa meno... usata te la tirano dietro e penso che la portata sia equivalente se non superiore :roll:

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astroinseguitori
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2013, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Con quale mini telescopio?

Autocostruito, focale 100mm, diametro 23 mm. Ci ho guidato con successo il P75 in Namibia.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astroinseguitori
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2013, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
Messaggi: 277
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quindi dalle vostre indicazioni, il campo di utilizzo per questi astro inseguitori, è più o meno con obiettivi a corta focale, ma entro i 100mm oppure meno? Il Minitrack LX nessuno l'ha provato? Mi piacerebbe conoscere qualche impressione anche per il fatto che è totalmente manuale.

_________________
LB 10" - Eagle Optics 6x32


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010